restauro 2

restauro3

restauro4

 


 

TECNICO DEL RESTAURO DEI BENI CULTURALI

Qualifica professionale riconosciuta a livello nazionale ed internazionale

DGR 949 del 22/06/2016

 

Se ami l’arte e la cultura e desideri dare un tuo contributo professionale alla salvaguardia del nostro patrimonio artistico che è unico al mondo, esiste un’opportunità formativa e professionale che ti può permettere di realizzare questo tuo desiderio che porta con sé un importante valore sociale e culturale: diventa Tecnico del restauro dei beni culturali presso il Centro di restauro Andrea Mantegna di Piazzola sul Brenta (Pd).

 

Sono aperte le pre-iscrizioni per l’anno 2016-17!

 

Il Tecnico del restauro è una figura professionale particolarmente ricercata dalle imprese e dagli enti che operano nel settore: il 77% dei tecnici del restauro qualificati in EnAIP Veneto ha trovato lavoro entro il primo anno dalla fine degli studi. Si tratta di una percentuale significativa, che testimonia l’alto livello della formazione della figura professionale specializzata, capace di confrontarsi con l’innovazione tecnologica e le nuove metodologie.

Il percorso formativo (anche finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Veneto) si articola in 3 annualità per un totale di 2.700 ore di formazione, laboratori/cantieri e stage aziendale in Italia e all’estero.

Si rivolge a diplomati e laureati in cerca di primo lavoro o disoccupati, o anche a lavoratori occupati che desiderino qualificarsi per trovare ulteriori opportunità lavorative più coerenti con le loro aspettative di vita e professionali.

 

Le opere d’arte restaurate

Non sono pochi i committenti che affidano al Centro di restauro A. Mantegna di EnAIP Veneto importanti interventi: tra gli ultimi realizzati o in corso d’opera dai docenti e dagli allievi, i restauri di due dipinti murali provenienti da un antico palazzo padovano, in collaborazione con i Musei civici di Padova, quattro dipinti su tavola dei Musei civici di Padova, gli affreschi di Palazzo Mocenigo (sede della residenza per studentesse universitarie dell’ESU “L. Meneghetti”), il ciclo pittorico della Via Crucis del santuario della Madonna dei Miracoli di Motta di Livenza, il portale del Giardino dei limoni, alcuni dipinti su tela e tavola e il lampadario ligneo della sala da ballo di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta.

Enti ed aziende Partner di progetto

I significativi risultati occupazionali realizzati sono dovuti anche alla salda e radicata relazione di EnAIP Veneto con studi e imprese del territorio partner di progetto, presso cui vengono realizzate visite studio, cantieri esterni, stage formativi e presso cui spesso gli studenti, al termine del percorso formativo, trovano opportunità occupazionali.

Questi i partner con cui EnAIP collabora stabilmente:

Università di Verona, Musei Civici di Padova, Comune di Piazzola sul Brenta, ESU di Padova, CNA di Padova, Immobiliare Marco Polo Srl, Arca Srl, Arcart Srl, Diemmeci Scarl, Ducale Restauro Srl, Zattin Restauro Snc, Chiave di Volta Snc, D’agostino Raffaele, Revelant Sonia, Signorini Erminio, Arlango di Egidio Arlango, Flavia Cabrio, Centro di restauro di Niero Giovanna, Todeschini Attilia restauro opere d’arte, Francesca Crivellari.

EnAIP Veneto ha altresì stipulato accordi di cooperazione con alcuni Centri di Restauro di Spagna (Catalogna e Valenza), Francia e Gran Bretagna.

Crediti per l’accesso ad Università italiane ed estere

EnAIP Veneto ha sottoscritto un accordo con l’Università di Verona, facoltà di lettere e filosofia, corso di laurea in “Tecnologie per la conservazione ed il restauro di beni culturali” per il riconoscimento agli studenti qualificati di EnAIP Veneto di n. 9 crediti corrispondenti a 225 ore di lezione complessivamente svolte nell’ambito delle attività corsuali universitarie di primo e secondo anno.

Sono altresì in corso accordi con due Università spagnole per il riconoscimento di crediti nell’ambito del sistema ECTS (European Credit Transfer and Accumulation System), per favorire le esperienze di mobilità geografica formativa e lavorativa degli studenti e per l’accesso a corsi di laurea e di specializzazione spagnoli.

 

Per ulteriori informazioni e pre-iscrizioni all’anno formativo 2016/17 clicca QUI

 

CENTRO DEL RESTAURO ANDREA MANTEGNA

ENAIP Veneto

Via Vittorio Emanuele II, n.1

35016 Piazzola sul Brenta (Pd)

Tel. 049-5590046

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

EU-MINLAV-RV

 


 

   CORSI GOL

(ex Assegno per il Lavoro)

GARANZIA DI OCCUPABILITÀ

DEI LAVORATORI

CLICCA QUI!

 

 

 

OPEN DAY - SPRING EDITION

UNA SCELTA CONSAPEVOLE E CONCRETA?

ISCRIVITI AD ENAIP VENETO!

 


PRENOTA UNA VISITA AI NOSTRI LABORATORI!

 

TUTTE LE INFORMAZIONI SUL

CORSO PER

OPERATORE SOCIO SANITARIO

CLICCA QUI!

 

 

PARTECIPA

AL CONTEST


CLICCA QUI

 SCOPRI I NOSTRI CORSI PER

AGENTE E RAPPRESENTANTE
DI COMMERCIO

PRESSO LA SEDE ENAIP Veneto
PIÙ VICINA A TE.

CLICCA QUI!

 

  

GOLOSI DI SAPERE?
CORSI CATALOGO ADULTI

CLICCA QUI!

 

 

  

SCOPRI I PROSSIMI EVENTI ENAIP VENETO

CLICCA QUI!

 

  

SEGUI IL PROGETTO I-CARE

CLICCA QUI!

 

  

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

CLICCA QUI!

  

ULTIME DAI NOSTRI SOCIAL

CLICCA QUI!

 

VISITA L'INTERNO DELLE NOSTRE SEDI

CLICCA QUI!

    

ENTRA A FAR PARTE DI

ENAIP VENETO

CLICCA QUI!

 

ENAIP Veneto I.S. via A. da Forlì, 64/a - 35134 Padova (PD) P.IVA 02017870284 - C.F. 92005160285
Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina