L'operatore alla riparazione di veicoli a motore indirizzo riparazioni di carrozzeria interviene, a livello esecutivo, nel processo di ripristino del sistema telaio-carrozzeria delle diverse tipologie di veicoli, con livelli di autonomia e responsabilità determinati da procedure e metodiche definite nelle schede di lavorazione.
La professionalità posseduta, in termini di saperi tecnici e di abilità operative, consente di intervenire nei processi di lavorazione peculiari del comparto carrozzeria.
Le attività svolte riguardano le lavorazioni di riquadratura e risagomatura di lamierati, verniciatura e rifinitura delle superfici delle carrozzerie, ripristino delle forme originali, ricomposizione delle parti meccaniche ed elettriche dell’autoveicolo; provvede, inoltre, al riallineamento del sistema telaio mediante il banco di riscontro, installa eventuali accessori di uso comune e formula i preventivi dei costi delle lavorazioni.
Collabora nella fase di accettazione e in quella di controllo/collaudo del lavoro svolto in fase di riconsegna del veicolo, predisponendo le documentazioni relative.