Luogo: Centro Servizi Formativi di Porto Viro | Città: Porto Viro, Italia
FINALITA'
Il conduttore di macchine movimento terra e per demolizioni, quali gli escavatori idraulici, i caricatori frontali e le terne, effettua scavi e movimenti di terreno per opere edili nuove o in ristrutturazione, funzionali ai piani di posa delle fondamenta e alle trincee destinate alle condutture degli impianti (acqua, gas, elettricità, linee telefoniche).
Si occupa inoltre dell’estrazione e dello spostamento di terra/detriti e dell’esecuzione di livellamenti e regolazioni del terreno in conformità con quanto stabilito dalla documentazione tecnica di progetto, nel rispetto della tempistica definita nel piano di lavoro in vigore. Può essere specializzato nella conduzione di uno o più tipi di mezzi per il movimento a terra (escavatore idraulico, caricatore frontale, terna, autoribaltabile a cingoli, escavatore a fune, ecc.) per i quali cura la manutenzione ordinaria.
Il Conduttore macchine movimento terra e per demolizioni opera all’interno di un gruppo di lavoro in cantieri edili, sia in forma dipendente sia autonoma.
CONTENUTI
Il percorso formativo è articolato in Articolato in 2 unità didattiche, coerenti con quanto indicato nell’Accordo Stato-Regioni e province Autonome di Trento e Bolzano del 22 febbraio 2012 e s.m.i., una a carattere teorico su tematiche di tipo giuridico normative e tecniche ed una a carattere pratico specifica per l’attrezzatura di cui si intende fornire l’aggiornamento. L’intervento intende fornire ai partecipanti specifici aggiornamenti per l’utilizzo di attrezzature da lavoro. In particolare i partecipanti saranno aggiornati per:
L’intervento, inoltre, intende fornire un percorso formativo di aggiornamento ai partecipanti per l’utilizzo di attrezzature da lavoro.
METODOLOGIE
La modalità formativa prevede la lezione frontale accompagnata da momenti di riflessione su casi pratici, attraverso la tecnica del problem-based learning. Parte del percorso sarà dedicata alla formazione pratica per l’uso dell’attrezzatura. I formatori possiedono esperienza specifica pluriennale nel proprio ambito di intervento formativo.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti coloro che necessitano di utilizzare ESCAVATORI IDRAULICI, CARICATORI FRONTALI E TERNE, per i quali è prevista l’Abilitazione ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni e province autonome del 22 febbraio 2012. In questa categoria di utenti rientrano anche: a) i lavoratori di cui all’art. 21, comma 1 D.Lgs. 81/08; b) soggetti che utilizzano le attrezzature saltuariamente od occasionalmente.
PREREQUISITI
Almeno 18 anni di età, assolvimento diritto dovere istruzione ai sensi della normativa vigente. Per i cittadini stranieri certificazione di competenza linguistica livello A2 o superiore
DURATA
Ore 4 - Venerdì 21 gennaio dalle ore 13:30 alle ore 17:30
PREZZO
€100,00
ISCRIZIONE
L’iscrizione potrà avvenire presso la sede del corso oppure on-line cliccando qui.
ATTESTATO
Attestato di abilitazione conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012, previe verifiche di apprendimento, così come previste dall’Accordo stesso
COD. CORSO
TEC68-21