Corso in modalità e-learning
Il corso si seguirà tramite la nostra piattaforma E-Learning conforme ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 07/07/2016.
Una volta acquistato il corso ti verranno inviate via mail le credenziali per frequentare la formazione.
Tutti i corsi sono fruibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con qualsiasi dispositivo (PC, Tablet) collegato ad internet.
Tempo di fruizione del corso E-learning: Il corso è fruibile per 60 giorni dalla data di primo accesso. La data di programmazione del corso presente nel sito è puramente indicativa, essendo il corso proposto in e-learning.
Requisiti di sistema: Un browser a scelta tra Firefox e Chrome.
Devo essere un esperto informatico per fare un corso e Learning? No, non è necessario avere elevate competenze informatiche. Se sai usare un programma di videoscrittura e la posta elettronica, puoi tranquillamente svolgere anche un corso E-Learning.
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. è obbligatorio (art. 82), nel caso di lavori elettrici in tensione, riconoscere l’idoneità dei lavoratori secondo le indicazioni della pertinente normativa tecnica, ossia la Norma CEI 11-27, IV edizione del 2014.
Tale norma fornisce gli elementi per la formazione degli addetti ai lavori elettrici, prevedendo inoltre che il datore di lavoro attribuisca per iscritto il livello di qualifica ad operare sugli impianti elettrici: tale qualifica, in funzione della formazione, delle capacità ed esperienza, può essere di Persona Esperta (PES), Persona Avvertita (PAV). La Norma CEI 11-27 IV Edizione del 2014 fornisce sia prescrizioni sia linee guida per individuare i requisiti minimi di formazione, in termini di conoscenze tecniche, di normative e di sicurezza, nonché di capacità organizzative e d’esecuzione pratica di lavori elettrici.
COD. CORSO: SIC 24-EL
PREREQUISITI
Nessuno
DESTINATARI
Elettricisti addetti ai lavori di installazione
e manutenzione degli impianti elettrici
fuori tensione e in tensione su impianti
fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.
PREZZO
€ 220,00
(+ iva)
DURATA
14 ore
ATTESTAZIONE FINALE
Verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento
FINALITÀ DEL CORSO
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. è obbligatorio (art. 82), nel caso di lavori elettrici in tensione, riconoscere l’idoneità dei lavoratori secondo le indicazioni della pertinente normativa tecnica, ossia la Norma CEI 11-27, IV edizione del 2014. Tale norma fornisce gli elementi per la formazione degli addetti ai lavori elettrici, prevedendo inoltre che il datore di lavoro attribuisca per iscritto il livello di qualifica ad operare sugli impianti elettrici: tale qualifica, in funzione della formazione, delle capacità ed esperienza, può essere di Persona Esperta (PES), Persona Avvertita (PAV). La Norma CEI 11-27 IV Edizione del 2014 fornisce sia prescrizioni sia linee guida per individuare i requisiti minimi di formazione, in termini di conoscenze tecniche, di normative e di sicurezza, nonché di capacità organizzative e d’esecuzione pratica di lavori elettrici.
CONTENUTI
METODOLOGIA DIDATTICA
Il Corso è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Per favorire l’apprendimento durante il percorso formativo vengono eseguiti dei test e delle esercitazioni intermedie; ciò consente ai partecipanti di verificare lo stato delle conoscenze acquisite.
La data di inizio corso deve intendersi indicativa.
Il corso non potrà avere inizio se non sarà raggiunto il numero minimo di iscritti paganti previsti.
SOLUZIONI DI PAGAMENTO
ON LINE
Tramite Paypal, carta di credito o debito
in un'unica soluzione
BONIFICO BANCARIO
Tramite INTESA SAN PAOLO
IBAN IT78L0306912115074000337368
intestato ad ENAIP VENETO i.s.
SE PREFERISCI DILAZIONARE L'IMPORTO
CON IMPORTO SUPERIORE A
500,00€
- Acconto del 50% al momento dell'iscrizione
- Saldo del 50% entro metà corso
CON IMPORTO SUPERIORE A
1.500,00€
- 1° Acconto del 30% al momento dell'iscrizione
- 2° Acconto del 30% entro 30 giorni dall’inizio del corso
- Saldo del 40% entro metà corso
RATEIZZAZIONE
TRAMITE ISTITUTO FINANZIATORE
Il partecipante potrà usufruire di una forma
di pagamento rateale ricorrendo
a finanziamento concesso
da parte di Istituto Finanziatore
che erogherà la somma relativa
direttamente a ENAIP VENETO i.s.
all’avvio del corso
Per informazioni sulle dilazioni di pagamento rivolgersi presso la segreteria della sede del corso