Work Experience per giovani nel settore meccanico e saldatura a Conselve
" ADDETTO ALLE LAVORAZIONI DI CARPENTERIA LEGGERA CON COMPETENZE DI SALDATURA"
SELEZIONE 30/06/2020
Sono ancora aperte le iscrizioni alle selezioni che si terranno presso ENAIP Veneto Conselve.
FINALITÀ DEI PERCORSI DI GARANZIA GIOVANI
Offrire ai giovani NEET selezionati una proposta di politica attiva multi-misura al fine di (re)inserire gli utenti nel mercato del lavoro, consentendo loro di uscire da situazioni di disoccupazione o inoccupazione.
A CHI SONO RIVOLTI
Possono partecipare ai percorsi formativi persone inoccupate/disoccupate (18-29 anni), residenti/domiciliati in Veneto con i seguenti requisiti:
- disoccupati
- non frequentanti corsi di studi/formazione
- non frequentanti percorsi di tirocinio
Ulteriori requisiti:
- non essere in obbligo formativo
- adesione al Programma Garanzia Giovani
- aver stipulato un Patto di Servizio in Veneto
- non usufruire del Reddito di Cittadinanza
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
- Curriculum Vitae in formato Europass
- Copia del documento di identità in vigore
- Copia del codice fiscale
- Patto di servizio Garanzia Giovani
- Attestato del titolo di studio
- Permesso di soggiorno (se cittadini extracomunitari)
- Status occupazionale (rilasciato dal centro per l’impiego di competenza territoriale)
PROFILO PROPOSTO:
Addetto alle lavorazioni di carpenteria leggera con competenze di saldatura
L'addetto alle lavorazioni di carpenteria leggera realizza strutture metalliche sulla base della documentazione tecnica fornita, attraverso tecniche di lavorazione specifiche, utilizzando i macchinari, le attrezzature e gli utensili propri del taglio, della deformazione, della saldatura e della rifinitura. Effettua prima la lavorazione delle parti metalliche: taglio, deformazione, saldatura e poi le assembla realizzando la struttura richiesta di piccole o medie dimensioni.
Tale figura necessita di essere ibridata mediante competenze di saldatura in quanto esegue lavorazioni di assemblaggio di parti metalliche attraverso processi di saldatura, utilizzando diversi tipi di materiali: ferro, acciaio, alluminio. Deve assicurare lavori di alta qualità e controlli molto
specializzati, di grande precisione, nel rispetto delle normative nazionali ed europee.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI :
ENAIP Veneto I.S., SFP di Conselve
Via Martiri delle Libertà, 17 - Conselve (PD) - Tel.: 049/5384325
Rif. ANTONIO RUZZON - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 338 6442866
INDENNITÀ
Il tirocinio prevede la corresponsione di una indennità di partecipazione non inferiore a 450,00 euro lordi mensili, riducibili a 350 euro lordi mensili, qualora si preveda la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa. La soglia massima dell’indennità mensile a carico del Programma Garanzia Giovani è pari a 300 euro, oppure a 500 euro per i tirocini svolti da soggetti disabili (art. 1 comma 1 della L. n. 68/99) e da persone svantaggiate, come definite al paragrafo 1 lett. E delle Linee Guida Tirocini di cui all’accordo Stato-Regioni del 25 maggio 2017. La differenza tra la quota minima prevista dalle disposizioni regionali e la quota di indennità a valere sul Programma Garanzia Giovani è a carico dell’azienda. L’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore.
I progetti sono soggetti a valutazione da parte della Direzione Lavoro Regione Veneto: l’avvio degli stessi è quindi subordinato all’approvazione dell’Amministrazione Regionale
Gli interventi realizzati sulla base della Direttiva, saranno finanziati con le risorse del POR 2014/2020 - Fondo Sociale Europeo (FSE), PON IOG riferite all’Asse I“Occupabilità”, priorità di investimento 8.ii e Fondo di Rotazione
#enaipveneto #conselve #formazioneprofessionale #garanziagiovani #meccanica #carpenteria #saldatura