• +39 041 41 30 56
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ABILITAZIONE PER LA CONDUZIONE DI IMPIANTI TERMICI - RIC. REGIONE VENETO

950,00€
90 ORE
Attestato di Abilitazione Professionale
SFP Dolo
0
tec50-17-17-1200x300
Data evento - Data prevista avvio corso: Giovedì 30 Marzo 2023

Luogo: Scuola di Formazione Professionale di Dolo  |  Città: Dolo, Italia

 

 

AVVIO CONFERMATO PER IL GIORNO 20/03/2023, MA HAI TEMPO FINO AL 30 MARZO PER ISCRIVERTI

 

logo_RegioneVeneto.jpg

CORSO PER ADULTI

 

Diventa professionista!

Il Conduttore impianti termici è colui che svolge attività di conduzione degli impianti di potenza superiore a 232 kW e applica procedure di attivazione e conduzione dell’impianto termico, garantendo il controllo della funzionalità della centrale termica e dei suoi componenti attraverso la verifica dei parametri di regolazione intervenendo, quando necessario, sugli strumenti di regolazione.

Il percorso formativo è rispondente ai contenuti minimi stabiliti previsti dalle “Linee guida per i percorsi abilitanti all’esercizio dell’attività di conduttore di impianti termici” approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle province Autonome in data 25 maggio 2011.

Ti interessa questo corso e vuoi ricevere informazioni sulla disponibilità di posti?
Trovi i contatti di riferimento qui sotto! Siamo disponibili per informazioni sulle disponibilità e per le modalità di iscrizione.

I corsi di Tecnologie Industriali di ENAIP Veneto sono un’occasione di confronto e formazione con nostri professionisti.
Ti aspettiamo!


 

FIGURA PROFESSIONALE:
Il Conduttore impianti termici è colui che svolge attività di conduzione degli impianti di potenza superiore a 232 kW e applica procedure di attivazione e conduzione dell’impianto termico, garantendo il controllo della funzionalità della centrale termica e dei suoi componenti attraverso la verifica dei parametri di regolazione intervenendo, quando necessario, sugli strumenti di regolazione.
Il percorso formativo è rispondente ai contenuti minimi stabiliti previsti dalle “Linee guida per i percorsi abilitanti all’esercizio dell’attività di conduttore di impianti termici” approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle province Autonome in data 25 maggio 2011.

COMPETENZE:
Al termine del percorso di qualificazione le competenze acquisite saranno:

  • Effettuare l’attivazione e la conduzione dell’intero impianto termico applicando le diverse procedure necessarie a garantire il controllo della funzionalità della centrale termica e dei suoi componenti.
  • Provvedere alla conduzione ottimale dell’impianto termico effettuando la manutenzione ordinaria e le regolazioni dei generatori di calore sulla base della rilevazione dei parametri di temperatura attesa, il rispetto dei parametri relativi alla combustione ed alla emissioni di fumi.
  • Attivare in caso di necessità le misure di sicurezza in funzione dei parametri rilevati e delle disposizioni di legge in materia di valori limite di emissione e di contenimento dei consumi energetici.
  • Effettuare sul libretto di centrale le diverse registrazioni richieste dalla normativa interpretando le informazioni contenute anche nella documentazione rilasciata dall’installatore e provvedendo anche alla sua custodia.

CONTENUTI:

  • Elementi di termotecnica
  • La combustione
  • Tecniche di riscaldamento dell’acqua
  • Caratteristiche e tipologie degli impianti termici
  • Dispositivi di controllo e sicurezza
  • Tecniche di regolazione dell’impianto
  • Tecniche di controllo delle emissioni inquinanti
  • Tecniche di analisi del consumo energetico
  • Normativa di settore
  • Elementi di manutenzione impianti termici

METODOLOGIE:
L’erogazione del percorso formativo, si baserà su una didattica per competenze finalizzata a mettere il discente in condizioni di sperimentare i saperi per utilizzarli in situazione. Saranno adottate metodologie frontali, di studio di caso, esercitazioni, discussioni e confronto e problem solving.


DESTINATARI:
Tutti gli interessati che abbiano assolto al diritto-dovere di istruzione e formazione

PREREQUISITI:
Essere stati assolti o prosciolti dall’obbligo formativo. Per i cittadini stranieri valgono le regole sul riconoscimento dei titoli e la conoscenza della lingua italiana

 

DURATA:
90 Ore

ATTESTATO FINALE:
Abilitazione conseguita a seguito del superamento dell’esame finale, secondo quanto previsto dalla normativa di settore.

PREZZO:
950,00 €

 

 

codice: TEC50-22

 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet
DATA INSERIMENTO CORSO / EVENTO
2023-03-01
FASE CORSO / EVENTO
CORSO IN PROGRAMMAZIONE
Luogo
Via Brenta Bassa, 39
30031 Dolo VE, Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • Giovedì 30 Marzo 2023

enaip verticale tratto payoff

logo acli

logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

ENAIP Veneto I.S. via A. da Forlì, 64/a - 35134 Padova (PD) P.IVA 02017870284 - C.F. 92005160285
Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina