Centro Servizi Formativi di Isola della Scala | Isola della Scala, Italia
GIORNI ED ORARI CORSI
Martedì e Giovedì dalle 19:00 alle 22:00 +
esercitazioni pratiche in giorni infrasettimanali in orario giornaliero
COD. CORSO:AMB52
Aspiri a diventare esperto nell'ambito sicurezza degli ambienti?
Desideri certificarti come manutentore del verde?
ABBIAMO L'OPPORTUNITÀ PERFETTA PER TE!
PREREQUISITI
Assolvimento dell’obbligo
scolastico e formativo.
Per i cittadini
stranieri e/o italiani
con il titolo di
studio estero
dichiarazione di
valore e certificazione
di competenza
linguistica livello
B1 o superiore
DESTINATARI
Il corso di
formazione è rivolto
al titolare d’impresa
o al preposto
facente parte
dell’organico
dell’impresa e
a coloro che intendono
avviare l’attività
di manutentore
del verde.
PREZZO
€ 1.450,00
DURATA
180 ore
ATTESTAZIONE FINALE
Certificato di
idoneità professionale
per lo svolgimento
dell’attività di
manutentore del verde
FINALITÀ
Il percorso formativo è finalizzato all’acquisizione di un certificato di idoneità professionale che attesti il possesso di adeguate competenze per lo svolgimento dell’attività di manutentore del verde, secondo le indicazioni fornite dall’Accordo firmato in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ai sensi dell’art. 4 decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 sul Documento relativo allo Standard professionale e formativo di manutentore del verde predisposto in attuazione dell’art. 12, comma 2 della legge 28 luglio 2016, n. 154, Repertorio atti n. 50/CSR del 22 febbraio 2018.
FIGURA PROFESSIONALE
Il manutentore del verde allestisce, sistema e manutiene/cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. Cura la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante sino alla realizzazione dell’impianto e alla successiva gestione, applicando le necessarie tecniche colturali e fitosanitarie; gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie, la potatura delle principali specie ornamentali in osservanza anche delle “Linee guida per la gestione del verde urbano e prime indicazioni per una pianificazione sostenibile”; applica la difesa fitosanitaria ai vegetali nei limiti delle leggi in vigore. È in grado di recuperare e di smaltire correttamente sfalci e potature. È in grado di fare un uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici.
La data di inizio corso deve intendersi indicativa.
Il corso non potrà avere inizio se non sarà raggiunto il numero minimo di iscritti paganti previsti.
SOLUZIONI DI PAGAMENTO
ON LINE
Tramite Paypal, carta di credito o debito
in un'unica soluzione
BONIFICO BANCARIO
Tramite INTESA SAN PAOLO
IBAN IT78L0306912115074000337368
intestato ad ENAIP VENETO i.s.
SE PREFERISCI DILAZIONARE L'IMPORTO
CON IMPORTO SUPERIORE A
500,00€
- Acconto del 50% al momento dell'iscrizione
- Saldo del 50% entro metà corso
CON IMPORTO SUPERIORE A
1.500,00€
- 1° Acconto del 30% al momento dell'iscrizione
- 2° Acconto del 30% entro 30 giorni dall’inizio del corso
- Saldo del 40% entro metà corso
RATEIZZAZIONE
TRAMITE ISTITUTO FINANZIATORE
Il partecipante potrà usufruire di una forma
di pagamento rateale ricorrendo
a finanziamento concesso
da parte di Istituto Finanziatore
che erogherà la somma relativa
direttamente a ENAIP VENETO i.s.
all’avvio del corso
Per informazioni sulle dilazioni di pagamento rivolgersi presso la segreteria della sede del corso