Scuola di Formazione Professionale di Legnago | Legnago, Italia
CORSO PER ADULTI
Sulla base del ciclo di lavoro e di disegni di complessivi, ai partecipanti verrà insegnato ad assemblare parti e componenti meccanici, strutture di carpenteria leggera e pesante effettuandone eventuali manutenzioni, con diverse tecniche di saldatura
Il corso è rivolto agli addetti agli impianti di produzione che intendono certificare la loro competenza nel campo della saldatura TIG/MIG/MAG.
FINALITÀ:
Far acquisire le capacità necessarie a sostenere una prova d’esame per una Welder Approval Certificate “Patentino” di saldatore secondo un processo di saldatura WPS riconducibile alle UNI EN ISO 9606 in presenza di un funzionario di un Ente certificatore riconosciuto.
COMPETENZE:
Eseguire la giunzione di parti meccaniche e/o elementi metallici con l’impiego di uno o più tra i procedimenti GTAW/GMAW/SMAW (TIG/MIG-MAG/ELETTRODO) rispettando le norme previste dalla procedura (es. piano, verticale, frontale, sottotesta ecc.).
CONTENUTI:
Norme del disegno tecnico; lettura WPS; simbologie delle saldature Norme di sicurezza, macchine e personale; Saldabilità dei materiali, degli acciai e delle leghe; Elementi di saldatura MIG-MAG; Elettrodo; TIG; Impianti di saldatura e loro parti componenti e caratteristiche elettriche ;Sistemi di trasferimento del materiale d’apporto; tipologia dei materiali d’apporto (fili pieni, fili animati, loro scelta e classificazione); Tipologie dei gas in saldatura, tecniche di saldatura ad elettrodo rivestito; caratteristiche dell’arco elettrico; gas protettivi attivi ed inerti e le loro miscele; Operazioni di preparazione e controllo delle saldature; Difetti delle saldature e sistemi di controllo.
METODOLOGIE:
La modalità formativa prevede l’alternanza di fasi teoriche di presentazione degli argomenti con fasi operative di esercitazione. Il partecipante usufruirà di aule attrezzate e di postazioni di lavoro. È previsto un sistema di valutazione continuo della padronanza delle competenze acquisite. Saranno forniti materiali di riferimento per l’acquisizione delle conoscenze previste dal percorso formativo. Il docente e il tutor, in fase d’iscrizione, valuteranno le competenze in ingresso dei destinatari pianificando un percorso personale all’interno del corso che prevedrà obiettivi specifici proporzionali alle capacità individuali.
DESTINATARI:
Il corso è rivolto a chi desidera acquisire competenze professionali nell’ambito della saldatura tali da garantire uno standard preparatorio tale da poter affrontare un esame per l’acquisizione di una Welder Approval Certificate “Patentino”.
PREREQUISITI:
Nessuno
DURATA:
36 Ore
GIORNI E ORARI DI FREQUENZA:
Due sere a settimana dalle 19:00 alle 22:00
La data di inizio corso e l'orario devono intendersi indicativi.
Il corso non potrà avere inizio se non sarà raggiunto il numero minimo di iscritti paganti previsti.
ATTESTATO FINALE:
Attestato di frequenza
PREZZO:
600,00 €
codice: SAL01-22