Centro Servizi Formativi di Noale | Noale, Italia
GIORNI ED ORARI CORSI
Orario Pomeridiano - Serale
COD. CORSO:SIC05
Aspiri a diventare esperto nell'ambito sicurezza degli ambienti?
Sei in cerca di un corso che ti formi all'utilizzo del BLS-D?
ABBIAMO L'OPPORTUNITÀ PERFETTA PER TE!
PREREQUISITI
Nessuno
DESTINATARI
Chi intende
acquisire le competenze
e l’autorizzazione
all’utilizzo del
Defibrillatori Semi-Automatici
Esterni (DAE),
ai sensi della
legislazione vigente
e della specifica
regolamentazione prevista
dalla Regione Veneto.
PREZZO
€ 110,00
DURATA
6 ore
ATTESTAZIONE FINALE
Attestato di frequenza
FINALITÀ DEL CORSO
Il Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) è un dispositivo medico in grado di effettuare la defibrillazione delle pareti muscolari del cuore in maniera sicura, dal momento che è dotato di sensori per riconoscere l’arresto cardiaco dovuto ad aritmie, fibrillazione ventricolare e tachicardia ventricolare.
L’affidabilità di tali apparecchiature (sia per specificità che per sensibilità), che in modo automatico, riconoscono la tipologia dell’aritmia, ne consente l’utilizzo da parte di personale non sanitario, con certificata formazione specifica nelle attività di rianimazione cardio-polmonare Basic Life Support and Defibrillation – RCP base (BLS-D). La legislazione vigente, tra la quale principalmente la Legge 3 aprile 2001, n. 120 “Utilizzo dei Defibrillatori Semiautomatici in ambiente Extraospedaliero” e il Decreto Interministeriale 18 marzo 2011, prevede che le Regioni e le Province Autonome disciplinino il rilascio da parte delle aziende sanitarie locali e delle aziende ospedaliere dell’autorizzazione all’utilizzo extraospedaliero dei Defibrillatori Semiautomatici (DAE) da parte del personale non ospedaliero. In particolare, la Regione Veneto ha regolamento l’utilizzo e la gestione dei DAE con il “Regolamento per l’utilizzo e la gestione dei Defibrillatori automatici esterni in ambito extraospedaliero” Allegato A DGR 2487/2014, la quale integra e/o modifica la precedente normativa “Allegato A DGR n 4282 del 29 dicembre 2009.
ARGOMENTI
La data di inizio corso deve intendersi indicativa.
Il corso non potrà avere inizio se non sarà raggiunto il numero minimo di iscritti paganti previsti.
SOLUZIONI DI PAGAMENTO
ON LINE
Tramite Paypal, carta di credito o debito
in un'unica soluzione
BONIFICO BANCARIO
Tramite INTESA SAN PAOLO
IBAN IT78L0306912115074000337368
intestato ad ENAIP VENETO i.s.
SE PREFERISCI DILAZIONARE L'IMPORTO
CON IMPORTO SUPERIORE A
500,00€
- Acconto del 50% al momento dell'iscrizione
- Saldo del 50% entro metà corso
CON IMPORTO SUPERIORE A
1.500,00€
- 1° Acconto del 30% al momento dell'iscrizione
- 2° Acconto del 30% entro 30 giorni dall’inizio del corso
- Saldo del 40% entro metà corso
RATEIZZAZIONE
TRAMITE ISTITUTO FINANZIATORE
Il partecipante potrà usufruire di una forma
di pagamento rateale ricorrendo
a finanziamento concesso
da parte di Istituto Finanziatore
che erogherà la somma relativa
direttamente a ENAIP VENETO i.s.
all’avvio del corso
Per informazioni sulle dilazioni di pagamento rivolgersi presso la segreteria della sede del corso
codice: SIC05-22