Scuola di Formazione Professionale di Piove di Sacco | Piove di Sacco, Italia
CORSO ADULTI
Il corso è finalizzato a far conoscere in modo approfondito le strutture e i sistemi di funzionamento delle principali macchine utensili a CNC e fornire le competenze necessarie alla gestione di tali tecnologie.
Al termine del percorso sarete in grado di definire e pianificare le diverse fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e dei disegni tecnici da realizzare, approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione sulla base della tipologia dei materiali utilizzati.
Non avrete problemi ad eseguire le seguenti lavorazioni al tornio e alla fresatrice a controllo numerico di pezzi secondo le specifiche progettuali, con monitoraggio del funzionamento degli strumenti, attrezzature e macchinari.
Ti interessa questo corso e vuoi ricevere informazioni sulla disponibilità di posti?
Trovi i contatti di riferimento qui sotto! Siamo disponibili per informazioni sulle disponibilità e per le modalità di iscrizione.
I corsi di Tecnologie Industriali di ENAIP Veneto sono un’occasione di confronto e formazione con nostri professionisti.
Ti aspettiamo!
FINALITÀ:
Fornire gli elementi fondamentali per la gestione delle principali lavorazioni
meccaniche per la produzione di manufatti con Macchine a CNC a persone già con la padronanza di competenze relative sia alla stesura dei cicli di lavorazione e l’interpretazione di complessivi e particolari di disegni meccanici sia alla conduzione delle macchine utensili tornio o fresatrice.
OBIETTIVI:
Effettuare la conversione disegno programma in linguaggio ISO per la produzione del manufatto partendo dai disegni di particolari meccanici realizzati con l’ausilio di strumenti CAD. Assegnato il percorso utensili realizzare con una macchina utensile a CNC un manufatto utilizzando i metodi di presa e staffaggio più idonei per le diverse tipologie di lavorazioni ed effettuando le correzioni in corso d’opera
CONTENUTI:
METODOLOGIE:
La modalità formativa prevede l’alternanza di fasi teoriche di presentazione degli argomenti con fasi operative di esercitazione nei laboratori di M.U. e nei laboratori di CNC. Il partecipante usufruirà di aule attrezzate e di una postazione di lavoroindividuale. È previsto un sistema di valutazione continuo della padronanza delle competenze acquisite.
DESTINATARI:
- Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire una formazione relativa all’utilizzo di macchine utensili a controllo numerico nel settore meccanico
PREREQUISITI:
- Sono ammessi alla frequenza del percorso persone con la padronanza di competenze relative sia alla stesura dei cicli di lavorazione e l’interpretazione di complessivi e particolari di disegni meccanici sia della conduzione delle macchine utensili tornio o fresatrice.
Tale padronanza può derivare sia dall’esperienza lavorativa, sia dalla frequenza di percorsi formativi teorico-pratici specifici.
ATTESTAZIONE FINALE:
- Attestato di frequenza
GIORNI E ORARI DI FREQUENZA:
Mercoledì dalle 18:30 alle 22:00
La data di inizio corso e l'orario devono intendersi indicativi.
Il corso non potrà avere inizio se non sarà raggiunto il numero minimo di iscritti paganti previsti.
DURATA:
- 48 ore
PREZZO:
- 620,00 €
codice: TEC07-22