Luogo: Centro Servizi Formativi di Rovigo | Città: Rovigo, Italia
CORSI PER ADULTI
Full immersion nel primo soccorso!
NB: La data che viene proposta è una data indicativa, il corso partirà non appena verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti.
Ogni anno in Italia le vittime di un arresto cardiaco sono circa 60.000, una ogni nove minuti, e costituiscono il 10% della totalità dei decessi.
In molti casi, un tempestivo intervento di defibrillazione e rianimazione consente di salvare la vita.
Il Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) è un dispositivo medico in grado di effettuare la defibrillazione delle pareti muscolari del cuore in maniera sicura. Il Decreto emesso Ministero della Salute del 24 aprile 2013, obbliga le società sportive professionali e dilettantistiche a disporre dei Defibrillatori Semiautomatici (DAE), per sostenere la diffusione dei DAE nelle aziende, l’INAIL riconosce la messa a disposizione del DAE in azienda e la relativa formazione BLS-D come intervento di miglioramento che consente di ottenere la riduzione del premio INAIL per mezzo del modello OT 24.
Il corso che vi proponiamo è rivolto a chi intende acquisire le competenze e l’autorizzazione all’utilizzo dei Defibrillatori Semi-Automatici Esterni, ai sensi della legislazione vigente e della specifica regolamentazione prevista dalla Regione Veneto.
Il corso è particolarmente indicato per le squadre di primo soccorso di cui al d.lgs. 81/08. Per garantire l’efficacia della formazione e dell’addestramento pratico, ha la durata di 6 ore.
ARGOMENTI:
Rianimazione Cardio Polmonare (RCP) di base (BLS - Basic Life Support);
Defibrillazione precoce (BLS-D - Basic Life Support and Defibrillation), parte teorica: finalità della defibrillazione precoce, fondamentali di elettrofisiologia cardiaca, pericoli e precauzioni per il personale ed i pazienti, presentazione e descrizione dell’apparecchio, alimentazione, uso e manutenzione, controlli di funzionalità, modalità di messa in pratica, dimostrazione d’impiego; Defibrillazione precoce (BLS-D), parte pratica: messa in pratica su manichino della sequenza di RCP e di Defibrillazione precoce nei diversi quadri di arresto cardiaco.
OBIETTIVO:
Il Corso BLS-D per autorizzazione all’uso del Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) si pone l’obiettivo di formare ed addestrare il personale non medico che intende acquisire le competenze e l’autorizzazione all’utilizzo dei Defibrillatori Semiautomatico Esterno (DAE), ai sensi della legislazione vigente e della specifica regolamentazione prevista dalla Regione Veneto.
DOCUMENTAZIONE:
Il materiale didattico utilizzato dai docenti nell’esposizione ed eventuali approfondimenti degli argomenti affrontati verranno inviati qualche giorno prima del corso in formato digitale all’indirizzo mail del referente aziendale indicato in fase di iscrizione.
DOCENTI:
I docenti sono medici competenti esperti in materia di Primo Soccorso.
DESTINATARI:
Chi intende acquisire le competenze e l’autorizzazione all’utilizzo del Defibrillatori Semi-Automatici Esterni (DAE), ai sensi della legislazione vigente e della specifica regolamentazione prevista dalla Regione Veneto.
PREREQUISITI:
Nessuno
DURATA:
6 Ore
ATTESTATO FINALE:
Attestato di autorizzazione all’utilizzo del DAE emesso dalla Centrale Operativa del SUEM in cui il corso sarà accreditato con validità in tutto il territorio nazionale, e sarà iscritto alla prevista lista Regionale
PREZZO:
110,00 €
codice: SIC05-22