Scuola di formazione professionale di Vicenza | Vicenza, Italia
CORSO PER GIOVANI
IL PERCORSO FORMATIVO
OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA
Il percorso triennale per la Qualifica prevede l’acquisizione di conoscenze ed abilità per intervenire nei processi della distribuzione commerciale secondo procedure e metodiche di operatività. La formazione valorizza l’applicazione e l’utilizzo di metodologie di base, strumenti ed informazioni per svolgere attività relative al servizio di vendita e post vendita, anche in ambienti virtuali, con competenze nel supporto e assistenza al cliente, nell’organizzazione di ambienti e di spazi espositivi, nella predisposizione di iniziative promozionali e nella realizzazione degli adempimenti amministrativi basilari.
DOPO LA QUALIFICA PROFESSIONALE
TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE
Il percorso annuale per il Diploma, come naturale proseguimento del precedente triennio, prevede l’acquisizione di conoscenze ed abilità per intervenire con autonomia esercitando il presidio dei processi di distribuzione commerciale attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse, il monitoraggio e la valutazione del risultato, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo. Il Tecnico possiede competenze funzionali - in rapporto ai diversi indirizzi – alla realizzazione del piano di acquisti, all’allestimento, alla promozione, all’amministrazione d’esercizio ed alla gestione dei rapporti con il cliente.
RAPPORTO SCUOLA - AZIENDA
Durante il percorso triennale per la Qualifica e il quarto anno per il Diploma Professionale, Scuola e Azienda co-progettano la formazione, per cui le competenze tecnico – professionali vengono acquisite e perfezionate in entrambe i contesti.
Il percorso per diventare Tecnico, dopo il triennio, si caratterizza per l’ulteriore rafforzamento di competenze tecnico professionali e quelle relative all’area matematica/scientifico tecnologica, oltre ad implementare i livelli di responsabilità e autonomia nello svolgimento delle attività.
Durante il 4° anno, l’esperienza in Azienda può essere svolta anche attivando il contratto di apprendistato di 1° livello.
OFFERTA FORMATIVA IN ENAIP VENETO
ENAIP Veneto si avvale di metodologie didattiche che favoriscano l’apprendimento, offre servizi didattici per l’inclusione, la personalizzazione e la partecipazione attiva degli studenti, le Scuole sono dotate di aule e laboratori con attrezzature e strumentazione di settore per potenziare le competenze linguistiche e digitali, propone esperienze all’estero, e attività sportive ed espressive extracurricolari per l’acquisizione delle soft skills.