Di seguito un riepilogo delle modalità di rientro a scuola di un allievo dopo una qualsiasi assenza, in base ai 3 casi possibili.
Caso a: assenza per motivi non di salute: rientro con giustificazione ordinaria da libretto personale dello studente
Caso b: assenza per motivi di salute non sospetti Covid-19: rientro con dichiarazione Allegato 5
Caso c: assenza per motivi di salute con sospetto contagio Covid-19 (quando il medico/pediatra ha richiesto il tampone):
- Se tampone ènegativo, il soggetto rimarrà a casa fino a guarigione clinica seguendo le indicazioni del PLS/MMG che redigerà una attestazione che lo studente può rientrare scuolapoiché è stato seguito il percorso diagnostico-terapeutico e di prevenzione per COVID-19 e come disposto da documenti nazionali e regionali. Rientro con consegna copia di tale attestazione.
- Se il tampone è positivo, per il rientro in comunità bisognerà attendere la guarigione clinica (cioè la totale assenza di sintomi). La conferma di avvenuta guarigione prevede l’effettuazione di due tamponi a distanza di 24 ore l’uno dall’altro. Se entrambi i tamponi risulteranno negativi la persona potrà definirsi guarita, altrimenti proseguirà l’isolamento. Il rientro sarà permesso previa attestazione di avvenuta “negativizzazione”direttamente da parte del Dipartimento di Prevenzione (o PLS/MMG). Rientro con consegna copia di tale attestazione.