LIFE FOSTER - Formazione, educazione e comunicazione per ridurre il numero degli sprechi alimentari nell'industria della ristorazione

 

Titolo progetto: LIFE FOSTER - Formazione, educazione e comunicazione per ridurre il numero degli sprechi alimentari nell'industria della ristorazione
logo foster

Codice progetto: LIFE17 GIE/IT/000579

Programma/Canale di finanziamento: LIFE 2017

Data inizio e data fine: 01/09/2018 – 31/12/2021

Link sito web del progetto: www.lifefoster.eu

Link ai social del progetto:
Instagram: https://www.instagram.com/life_foster_project/
Facebook: https://www.facebook.com/LifeFosterEU

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCAXU1IQMelL6rfbFHYahoKQ

 


Partner

Enti di formazione professionale:

ENAIP NET Impresa Sociale - Coordinator (Italy), 

Agence nationale pour la formation professionnelle des adultes - AFPA (France), 

Confederación Española de Centros de Enseñanza - CECE (Spain), 

Institute of Tourism Studies - ITS (Malta) 

Industria & associazioni di categoria:

Federazione Italiana Cuochi - FIC (Italy), 

Malta Business Bureau - MBB (Malta) 

Partner scientifico:

Università degli Studi di Scienze Gastronomiche - UNISG (Italy) 


OBIETTIVI 

Il progetto LIFE FOSTER mira a ridurre gli sprechi alimentari nella ristorazione, concentrandosi su concentra tre ambiti principali: formazione ed educazione, prevenzione e comunicazione.

LIFE FOSTER promuove azioni dirette e indirette volte alla sensibilizzazione riguardo il problema degli sprechi alimentari e sulla corretta conservazione degli alimenti e ha scelto di puntare sul settore della ristorazione, responsabile del 12% sul totale del cibo sprecato ogni anno in Europa.

LIFE FOSTER andrà ad integrare le altre iniziative già esistenti e sarà l’anello mancante della catena: unirà il rispetto per i produttori e quello per i cittadini.

ATTIVITÀ

Il progetto sviluppa iniziative integrate i cui risultati verranno diffusi dai partner in altri contesti regionali, nazionali ed Europei.

  • Preparazione di 410 formatori provenienti da 4 diversi Paesi europei (IT, FR, ES, MT): il loro compito è di focalizzare e descrivere operativamente le tecniche di diminuzione degli sprechi del processo alimentare;
  • Sviluppo di un metodo funzionale per monitorare e valutare la riduzione degli sprechi alimentari e per misurare l’impatto del progetto;
  • Trasmissione delle tecniche di diminuzione degli sprechi del processo alimentare a circa 6.700 studenti in 4 diversi Paesi europei;
  • Partecipazione degli studenti agli stage e ai tirocini, in cui saranno coinvolte di 3.600 imprese unitamente a circa 10.000 operatori del settore della ristorazione;
  • Organizzazione di 16 stand fieristici in tutta Europa (100.000 i possibili visitatori), di 6 seminari tecnici e attività pratiche per i cuochi (circa 1.200 persone coinvolte);
  • Creazione di 4 tavoli di lavoro nazionali con le istituzioni (IT, FR, ES, MT);
  • Realizzazione di materiale promozionale e di sensibilizzazione sulla tematica;
  • Creazione di una rete con altri progetti Life che affrontano tematiche similari e organizzazione di eventi di networking

I NUMERI DEL PROGETTO

  • 70 centri di istruzione e formazione professionale coinvolti

  • 500 formatori da educare

  • 7.000 studenti da formare

  • 3.600 aziende e 10.000 professionisti coinvolti

  • 20 stand fieristici e 100.000 visitatori coinvolti

  • 6 seminari tecnici e organizzazione di attività pratiche

  • 1 incontro con la piattaforma dell’UE sulle perdite e gli sprechi alimentari

  • 4 tavoli istituzionali nazionali e 200 istituzioni politiche coinvolte

  • 1 sistema di monitoraggio della riduzione dello spreco alimentare

  • 1 rete con altri progetti UE sullo spreco alimentare


📍⌚️𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟭𝟲 𝗗𝗜𝗖𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟭𝟰.𝟯𝟬 𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟭𝟳.𝟯𝟬 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗔 𝗗𝗜 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗘𝗡𝗔𝗜𝗣 𝗗𝗢𝗟𝗢 𝗗𝗜 𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔 𝗙𝗘𝗥𝗥𝗘𝗧𝗧𝗜 𝗔𝗡𝗚𝗘𝗟𝗜
📍⌚️𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟭𝟲 𝗗𝗜𝗖𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟭𝟰.𝟯𝟬 𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟭𝟳.𝟯𝟬 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗔 𝗗𝗜 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗘𝗡𝗔𝗜𝗣 𝗗𝗢𝗟𝗢 𝗗𝗜 𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔 𝗙𝗘𝗥𝗥𝗘𝗧𝗧𝗜 𝗔𝗡𝗚𝗘𝗟𝗜
📍⌚️𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟭𝟲 𝗗𝗜𝗖𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟭𝟰.𝟯𝟬 𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟭𝟳.𝟯𝟬 𝗔...
Uniti Contro la Violenza: Legnago Si Fa Sentire con un Video Emozionante
Uniti Contro la Violenza: Legnago Si Fa Sentire con un Video Emozionante
    Nella lotta contro la violenza sulle donne...
"L' AMORE VERO NON PICCHIA, NON URLA, NON UCCIDE"
"𝗟'𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲 𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮, 𝗻𝗼𝗻 𝘂𝗿𝗹𝗮, 𝗻𝗼𝗻 𝘂𝗰𝗰𝗶𝗱𝗲"   ...
Il granchio blu da minaccia ad eccellenza : il 24 novembre alla sede ENAIP di Chioggia l'incontro dedicato alla sua valorizzazione con il radicchio.
Il granchio blu da minaccia ad eccellenza : il 24 novembre alla sede ENAIP di Chioggia l'incontro dedicato alla sua valorizzazione con il radicchio.
Il granchio blu da minaccia ad eccellenza : il 24 novembre a...
JOB&ORIENTA 2023 - PRESENTATA LA 32ESIMA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE 
JOB&ORIENTA 2023 - PRESENTATA LA 32ESIMA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE 
  comunicato stampa 03   JOB&ORIENTA 2023&n...
eventi job&orienta 2023
eventi job&orienta 2023
Promoters ...
Vi-ORIENTA: quinta edizione del Festival della Scuola in Fiera a Vicenza venerdì 10 e sabato 11 novembre 2023
Vi-ORIENTA: quinta edizione del Festival della Scuola in Fiera a Vicenza venerdì 10 e sabato 11 novembre 2023
  Vi-Orienta ha fatto il suo esordio in Fiera a Vice...
SAVE THE DATE: Think Circular! La bioeconomia circolare nella formazione professionale di ENAIP Veneto | EXPOSCUOLA 10.11.23
SAVE THE DATE: Think Circular! La bioeconomia circolare nella formazione professionale di ENAIP Veneto | EXPOSCUOLA 10.11.23
  ENAIP Veneto ha il piacere di invitarvi al Wo...
Slow Beans 2023 - Enaip Veneto di Feltre alle Fagioliadi
Slow Beans 2023 - Enaip Veneto di Feltre alle Fagioliadi
Torna Slow Beans, l’evento della comunità leguminosa di Slow...
Di Pane in Meglio: ai blocchi di partenza l'edizione 2023 di Gruppo Polis per il contrasto alla povertà
Di Pane in Meglio: ai blocchi di partenza l'edizione 2023 di Gruppo Polis per il contrasto alla povertà
 COMUNICATO STAMPA Padova, 13 ottobre 2023 - Parte l...
Il progetto Ecothrive di ENAIP VENETO per Foundation Open Factory:  Sostenibilità Ambientale e Risparmio Energetico
Il progetto Ecothrive di ENAIP VENETO per Foundation Open Factory: Sostenibilità Ambientale e Risparmio Energetico
Mercoledì 11/10  abbiamo partecipato a Padova a City Vi...
"Giornata Europea sulla Cittadinanza Digitale ": 20 ottobre 2023
È stata presentata...
A Dolo in partenza la GRAVEL 8 !
A Dolo in partenza la GRAVEL 8 !
Come saranno i percorsi della sesta GRAVEL.8 ??!!???&nb...
Nutri.Mente 2.0 - DALLA PROGETTAZIONE ALLA CUCINA DEI CIBI AMICI DEL CERVELLO
Nutri.Mente 2.0 - DALLA PROGETTAZIONE ALLA CUCINA DEI CIBI AMICI DEL CERVELLO
Il 21 settembre 2023, presso VILLA RINA a CITTADELLA si...
Senza smartphone per 4 giorni : la classe 3^ acconciatura di Enaip Conegliano a Malga Miesnotta di Sopra
Senza smartphone per 4 giorni : la classe 3^ acconciatura di Enaip Conegliano a Malga Miesnotta di Sopra
“L’uscita scolastica in autogestione – spiega la coordi...
Le scuole superiori della saccisica si presentano! ed. 2023
Le scuole superiori della saccisica si presentano! ed. 2023
LA SCELTA DI UNA SCUOLA SUPERIORE È UN MOMENTO IMPORTANTE ...
Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva Vena, trasformare una calamità in una opportunità!
Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva Vena, trasformare una calamità in una opportunità!
Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva V...
Transnational Project Meeting - progetto TOURing a Padova
Transnational Project Meeting - progetto TOURing a Padova
Nei giorni 20 e 21 settembre, presso la sede di EN...
21° TRIATHLON SPRINT CITTA' DI CHIOGGIA
21° TRIATHLON SPRINT CITTA' DI CHIOGGIA
Domenica 10 settembre a Sottomarina di Chioggia è tornato l’...
I FORMATORI DEL SETTORE RISTORAZIONE IN AGGIORNAMENTO CON MOLINO BERTOLO.
I FORMATORI DEL SETTORE RISTORAZIONE IN AGGIORNAMENTO CON MOLINO BERTOLO.
𝗜𝗟 𝗧𝗘𝗔𝗠 𝗗𝗘𝗜 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗥𝗜𝗦𝗧𝗢𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗘 𝗟𝗘 𝗦...
GIARDINIERE D’ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI
GIARDINIERE D’ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI
    Nuova proposta - corso finanziato (e quind...
UN SERVIZIO DI QUALITA' PER I NOSTRI STUDENTI DIPENDE ANCHE DALL'AGGIORNAMENTO DEI NOSTRI FORMATORI
UN SERVIZIO DI QUALITA' PER I NOSTRI STUDENTI DIPENDE ANCHE DALL'AGGIORNAMENTO DEI NOSTRI FORMATORI
Molti dei nostri formatori, in particolare delle aree tecnic...
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 Enaip Veneto alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala (VR)
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 Enaip Veneto alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala (VR)
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 i giovani chef...

logo acli logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina