banner left en 2

"𝗟'𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲 𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮, 𝗻𝗼𝗻 𝘂𝗿𝗹𝗮, 𝗻𝗼𝗻 𝘂𝗰𝗰𝗶𝗱𝗲"
 
Gli studenti e il personale di tutte le sedi ENAIP del Veneto si uniscono al dolore della famiglia Cecchettin
 
Vicini a Giulia, abbracciando la sua famiglia, riteniamo essenziale unirci a tutte le comunità scolastiche italiane in un momento di raccoglimento in memoria di Giulia e di tutte le donne vittime di violenza. Giulia Cecchettin 1080x630
Domani 21 novembre 2023 alle 11.00 tutti gli oltre 4.000 studenti, studentesse e tutto il personale di #enaipveneto osserveranno un minuto di silenzio.
Ogni sede programmerà inoltre momenti di riflessione, spazio di condivisione, possibilità di rielaborazione, all'insegna della delicatezza che questa situazione richiede per affrontare il tema della violenza di genere.
 

giornata europea sulla cittadinanza digitale 20ottobre

È stata presentata la nuova tappa del percorso di formazione degli studenti ai temi della cittadinanza digitale con la TERZA EDIZIONE della GIORNATA EUROPEA DELLA CITTADINANZA DIGITALE - EDCD 2023 a cui aderiscono centinaia di scuole superiori (pubbliche e private) di tutta Italia e anche le sedi di ENAIP VENETO e la rete ENAIP NET.
L'iniziativa è sostenuta dall'Unione Europea con l’intento di promuovere l’educazione alla cittadinanza digitale in tutta Europa ed è rivolta espressamente ai giovani per parlare di una parte della loro quotidianità: il digitale.


La EDCD ( European Digital Citizenship Day) 2023 prevede una serie di eventi nel periodo che va dal 20 al 22 ottobre 2023 ai quali parteciperanno appunto le scuole, le famiglie e le imprese ad attività ed eventi formativi gratuiti sul tema EDUCAZIONE E CITTADINANZA DIGITALE.

ENAIP VENETO ed ENAIP NET aderiscono all'iniziativa coinvolgendo i propri studenti e formatori delle sedi ENAIP delle varie regioni alla diretta LIVE TWITCH - canale SOCIAL WARNING che si terrà il giorno 20 OTTOBRE 2023 DALLE ORE 10.00.

 

La LIVE TWITCH del 20 OTTOBRE si pone come obiettivo la promozione dell'educazione alla cittadinanza digitale in tutta Europa. Questa giornata, fortemente desiderata dai giovani, serve per discutere un aspetto della loro vita quotidiana che viene spesso screditato o sottovalutato: il loro mondo digitale.


Un'occasione per riconoscere, valorizzare e sfruttare il potenziale del digitale, per un futuro più consapevole, sereno e connesso.


L’evento consisterà in un momento di confronto sui seguenti temi:


Tech Talk: Dalla Generazione Z al Futuro del Lavoro - Un Percorso Digitale
Evoluzioni e cambiamenti nel mondo dell'intrattenimento e del lavoro al giorno d'oggi.
Le nostre responsabilità come produttori e come consumatori di prodotti digitali.
Cosa significa al giorno d’oggi educare alla cittadinanza digitale?


Un'occasione di dialogo arricchita dalla presenza iniziale, durante la live, del Ministro dell'Istruzione e al Merito, Giuseppe Valditara.

 

Novità dell'edizione 2023, la possibilità di approfondire i temi, dopo aver partecipato attivamente alla Live Twitch,  richiedendo un incontro gratuito per gli/le studenti/classi della propria sede con esperti di digitale di EY - Ernst & Young. Da novembre 2023 e fino a fine maggio 2024 è possibile fissare un incontro in aula oppure online, scrivendo a Esta dirección de correo electrónico está siendo protegida contra los robots de spam. Necesita tener JavaScript habilitado para poder verlo.


Quando e dove?
Nella giornata del 20 Ottobre 2023 dalle 10.00 alle ore 12:00, si terrà una diretta live attraverso la piattaforma Twitch dal titolo: "Giornata Europea sulla Cittadinanza Digitale ".

CHI SONO GLI OSPITI

FABIO MAIOLI

Esperto di Intelligenza Artificiale con oltre 10 anni di esperienza nello sviluppo di sistemi e applicazioni basati su AI. Come Data Scientist ha lavorato a progetti pionieristici per compagnie leader applicando tecniche di machine learning e deep learning. Ora guida un team di ricercatori presso Anthropic per sviluppare soluzioni di AI sicure e affidabili.

ANDREA FERRERO

Co-fondatore e CEO di Young Platform SPA, startup Fintech con sedi all'I3P del Politecnico di Torino e a Londra. Nato nel 1997, ha lanciato con successo l'app Stepdrop nel 2018. Con valori di lealtà e determinazione, ha creato un team di 18 giovani e 9 consulenti senior. Dopo due aumenti di capitale privati, ha raccolto oltre 1 milione di euro in crowdfunding nel 2019. Partecipa come relatore in eventi Fintech e viene spesso chiamato come mentore all'Università di Torino.

BIANCA ARRIGHINI

24enne co-fondatrice di Factanza, informa i giovani sull'attualità. 499mila follower su Instagram. Fondatrice di Factanza nel 2019, innova l'informazione per le nuove generazioni. Utilizzando soprattutto Instagram, offrono aggiornamenti rapidi in formati accattivanti. La loro missione è rendere i giovani consapevoli dell'attualità, facilitando decisioni informate.

PEGAH MOSHIR POUR

Nata in Iran cresciuta in Italia sviluppa contatti e promuove il coinvolgimento tra progettualità e realtà al fine di realizzare consapevolezza e responsabilità. Con esperienze trasversali, si occupa di temi quali: cittadinanza “ragazzi della terza cultura”, cittadinanza ed etica digitale. Nelle scuole parla di empowerment femminile e linguaggio e digitale. Content creator che collabora con realtà culturali ed istituzioni per attivare sui territori e nelle persone progetti sociali e politiche per un futuro inclusivo ed aperto. Scrive per La Repubblica, TedX Speaker a 23 anni, premiata con Standout Woman Award a Palazzo Montecitorio, tra i 100 innovatori StartupItalia 2022, testimonial Ministero Pari Opportunità. Il suo intervento durante l'ultima edizione del Festival di Sanremo in difesa dei diritti delle donne iraniane. ( https://youtu.be/zii3sk82PgY?si=YyK-f1XM0sFjXgSk ) ha suscitato molto interesse nell'opinione pubblica.

DAVIDE DAL MASO

Social Media Coach sensibilizza i coetanei sulle opportunità del web, contrastando l'uso dannoso per la reputazione. Crede nell'educazione digitale e condivide il format con formatori. Professore ed esperto di social media, scrive su "Il Sole 24 Ore" sulla Generazione Z e riconosciuto da Forbes. Fondatore del Movimento Etico Digitale e Social Warning

 

ELENA CHIODA

Giornalista professionista, innamorata delle startup. Già direttrice responsabile di una testata di business, è ideatrice e coautrice di Silicon Valley e del bestseller Startup (entrambi editi da Hoepli). Collabora con Italian tech, La Repubblica, La Stampa e le testate del gruppo Gedi. Le storie dei grandi imprenditori sono la sua passione. Esperta di innovazione, scrive anche per Il Sole 24 Ore.

 

Come partecipare?


La partecipazione è gratuita, ed è possibile collegarsi alla diretta live sul canale Twitch SocialWarning al seguente link: https://www.twitch.tv/socialwarning.
Vi chiediamo di farci sapere se siete interessati alla proposta scrivendo alla seguente e-mail : Esta dirección de correo electrónico está siendo protegida contra los robots de spam. Necesita tener JavaScript habilitado para poder verlo. entro il 17/10/2023, indicando con quante classi e numero di studenti intendete partecipare.

VISITA IL SITO DELL'EVENTO  

http://giornatacittadinanzadigitale.it/

NOI AMIAMO LA SCUOLA

 

Quest’anno proponiamo agli studenti, alle famiglie e a tutto il personale di partecipare all’iniziativa in oggetto "NOI AMIAMO LA SCUOLA” 

Il progetto è promosso da una vasta rete di supermercati e catene distributive italiane aderenti, dalla rete nazionale delle scuole Rete ITAsf facente parte del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.  

La nostra scuola è iscritta e partecipa all’iniziativa. 

Dal 20 settembre 2023 al 10 dicembre 2023, tutti i Clienti che faranno la spesa nei Punti Vendita del gruppo VèGè che espongono il materiale dell’iniziativa, tra cui quelli del Gruppo Tosano, riceveranno un codice QR ogni 15,00 euro di spesa, da assegnare ad una delle scuole iscritte e partecipanti; alla scadenza del periodo di raccolta, la scuola potrà ricevere gratuitamente, in relazione al numero dei buoni caricati, attrezzature e materiale didattico

Tutti coloro che vorranno donare codici alla Scuola, potranno farlo scaricando gratuitamente l'App “Noi amiamo la scuola; una volta effettuato il login basterà inquadrare il Qr Code del tagliando emesso alla cassa (ogni 15 euro di spesa) con il proprio dispositivo, selezionare l’Istituto “ENAIP VENETO I.S.” per concludere l’operazione. 

È necessario, per procedere alla donazione al nostro Istituto, inserire VERONA, quando viene richiesta la provincia e selezionare VERONALEGNAGO o ISOLA DELLA SCALA nella scelta del comune. Anche se si risiede in altra provincia o comune occorre inserire i dati indicati, che corrispondono alla localizzazione del nostro istituto, per attribuire il buono alla scuola. 

Se non si utilizza l’app, i tagliandi riportanti i Qr code emessi alla cassa insieme allo scontrino possono essere portati a scuola, (avendo cura di mantenerli in buono stato per permettere la lettura del QRcode).

Per ulteriori informazioni sul progetto nazionale si può consultare il sito https://www.noiamiamolascuola.it/ o contattare la segreteria della propria scuola.

GUARDA IL VIDEO TUTORIAL DELL'APP "NOI AMIAMO LA SCUOLA 2023"

In occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico 2023/2024, l’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro Elena Donazzan si rivolge agli studenti e alle studentesse ENAIP Veneto.


L'Assessore Donazzan ha inviato un messaggio augurale agli studenti e alle loro famiglie, ai docenti e a tutto il personale delle scuole della Formazione Professionale del Veneto.


Ringraziamo a nome di tutte le 18 sedi coinvolte e degli studenti e studentesse tutte, l'Assessore Elena Donazzan per le preziose e incoraggianti parole riservateci!

ELENADONAZZAN

GUARDA IL VIDEO 

 

Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 i giovani chef della terra del riso vi aspettano con i gustosi risotti allo stand di ENAIP Veneto alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala (VR).

La Fiera del Riso è, da oltre mezzo secolo, la più grande e amata festa italiana dedicata al risotto e al riso.
Qui troverai uno dei piatti della cucina italiana più apprezzati al mondo, preparato secondo le ricette che contano decenni di storia.

Presso il nostro stand potrete gustare i nostri RISOTTI, preparati e serviti con il Riso Nano Vialone Veronese IGP delle riserie locali, dagli studenti del settore ristorazione della nostra Scuola di Formazione Professionale di Isola della Scala sotto l'attenta guida dei maestri risottari e dei nostri formatori chef. 

Quest'anno potrai gustare i fantastici risotti gluten free :

  • dal 20/09 al 26/09 - dal 04/10 al 08/10 : Risotto con Frutti di mare
  • dal 13/09 al 19/09 - dal 27/09 al 03/10 : Risotto con Pomodorini Confit, Basilico e Pecorino Romano

 

Molte le novità e qualche conferma del menù proposto per deliziare il palato con un alimento sano e preparato secondo tradizione, con un pizzico di innovazione. Sarà possibile partecipare durante tutto il periodo di apertura sia a pranzo che a cena.

Inoltre i nostri studenti e formatori eseguiranno il servizio di sala presso l'area Taste of Earth - The Restaurant, il ristorante che ospita i maestri e top chef della cucina italiana ed internazionale coinvolti negli eventi dedicati ai sapori delle cucine dal mondo.


Continuate a seguirci sulle nostre pagine e su quelle di Fiera del Riso di Isola della Scala per scoprire di più e prenotare sia i piatti presso il nostro stand che le cene gourmet con gli chef internazionali.

 VI ASPETTIAMO!

 

Per info: 045 7300289

email: Esta dirección de correo electrónico está siendo protegida contra los robots de spam. Necesita tener JavaScript habilitado para poder verlo.

Sito Fiera del Riso : https://www.fieradelriso.it/

 

SCARICA IL PROGRAMMA : CLICCA QUI

logo acli logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Facebook
Accept
Decline
Quantcast
Accept
Decline
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
AddThis
Accept
Decline