Seleziona la tua lingua

OPERATORE DEL BENESSERE: EROGAZIONE DI TRATTAMENTI DI ACCONCIATURA

SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
CORSO DI

OPERATORE DEL BENESSERE: EROGAZIONE DI TRATTAMENTI DI ACCONCIATURA

La finalità del corso è quella di formare professionisti che si occupino dei trattamenti e dei servizi volti a modificare, migliorare, mantenere e proteggere l’aspetto estetico dei capelli.
Acquisirai le conoscenze per eseguire il taglio sia maschile che femminile e i trattamenti tricologici complementari che non implichino prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario.

 Il corso si articola su tre anni e ha come obiettivo l’accompagnamento degli allievi nel mondo del lavoro, approfondendo le competenze specifiche della settore acconciatura.

Rilevante è l’attività di alternanza scuola-lavoro, della durata di quattro settimane per ogni anno formativo, progettata rispetto agli obiettivi professionali e formativi degli allievi.

 

 

REQUISITI DI AMMISSIONE

Diploma di licenza media.  

DESTINATARI

Giovani ragazzi e ragazze che hanno terminato il percorso di studi di scuola secondaria di primo grado (scuole medie), o che vogliono cambiare il proprio percorso di studi.

 

CHI È L'OPERATORE DEL BENESSERE:

EROGAZIONE DI TRATTAMENTI DI ACCONCIATURA

Pianifica ed organizzare il proprio lavoro, compresa la preparazione degli strumenti  e la loro manutenzione. Accoglienza del cliente.

Apprende tecniche di corretta diagnosi cute e capelli, tecniche di detersione e massaggio cutaneo; diverse tipologie di pieghe;

Acquisisce tecniche di colorazione (schiaritura, colorazione, meches, shatush), di permanente; tecniche di taglio sia maschili sia femminili;
 

TITOLO DI STUDIO

Concluso il percorso triennale e al superamento dell'esame finale sarà rilasciato l’attestato di Qualifica Professionale di Operatore del Benessere: erogazione dei trattamenti di acconciatura, che come per gli altri percorsi scolastici, è valido per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e del diritto-dovere di istruzione e formazione.
Il titolo ha valore legale ed è riconosciuto su tutto il territorio nazionale e corrisponde al III livello europeo delle competenze (EQF III – European Qualification Frameworks) lo rende riconoscibile anche nell’ambito più vasto dell'Unione Europea.

 

DOPO LA QUALIFICA 

 Ottenuta la qualifica triennale potrà accedere al successivo quarto anno, perfezionando la preparazione professionale e conseguendo l’attestato di Diploma Professionale di Tecnico che consentirà anche di proseguire con l’Alta Formazione (IFTS/ITS)oppure con il passaggio in una scuola secondaria di II grado per la prosecuzione degli studi e il conseguimento del diploma di maturità.

 

 

RAPPORTO SCUOLA - AZIENDA

Durante il percorso triennale per la Qualifica e il quarto anno per il Diploma Professionale, Scuola e Azienda co-progettano la formazione, per cui le competenze tecnico – professionali vengono acquisite e perfezionate in entrambe i contesti.


Il percorso per diventare Tecnico, dopo il triennio, si caratterizza per l’ulteriore rafforzamento di competenze tecnico professionali e quelle relative all’area matematica/scientifico tecnologica, oltre ad implementare i livelli di responsabilità e autonomia nello svolgimento delle attività.
Durante il 4° anno, l’esperienza in Azienda può essere svolta anche attivando il contratto di apprendistato di 1° livello.

ALCUNI SBOCCHI LAVORATIVI

L'operatore del benessere : Erogazione di trattamenti di acconciatura potrà lavorare presso saloni di acconciatura, nell’ambiente dello spettacolo e della moda, hotel, navi da crociera, villaggi turistici, centri benessere, con mansioni semplici o affiancando figure responsabili per lavori altamente qualificati. 

È possibile avviare un’attività in proprio o assumere l’incarico di “Responsabile tecnico” in un’azienda del settore, frequentando il corso annuale previsto dalla Legge 174/2005 sulla Disciplina dell’attività di Acconciatore. Gli allievi che frequentano il quarto anno possono essere ammessi all’esame di specializzazione finalizzato al conseguimento dell’abilitazione alla professione di Acconciatore.

PER ISCRIZIONE AL CORSO

SCEGLI LA SEDE DI TUO INTERESSE

CONTATTACI PER

MAGGIORI INFORMAZIONI

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

logo acli logo fuoriclasse web

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina