Seleziona la tua lingua

Qualifica e Diploma di Informatico

informatico enaip 

IL PERCORSO FORMATIVO

 

OPERATORE INFORMATICO

Il percorso triennale per la Qualifica prevede l’acquisizione di conoscenze ed abilità per intervenire nei processi di sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici, rispettando la normativa vigente secondo procedure e metodiche di operatività. La formazione, a seconda degli indirizzi, valorizza l’applicazione e l’utilizzo di metodologie di base, strumenti ed informazioni per svolgere attività con competenze relative al supporto operativo ai sistemi e alle reti ed alle soluzioni di Data management, nello specifico, negli ambiti dell’installazione, configurazione e utilizzo di supporti e dispositivi informatici hardware e software presenti nell’office automation e a supporto della comunicazione digitale, della manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi, reti, dispositivi e terminali utenti, dell’elaborazione, manutenzione e trasmissione di dati gestiti da archivi digitali.

 

DOPO LA QUALIFICA PROFESSIONALE

 

TECNICO INFORMATICO

Il percorso annuale per il Diploma, come naturale proseguimento del precedente triennio, prevede l’acquisizione di conoscenze ed abilità per intervenire con autonomia esercitando il presidio dei processi relativi ai sistemi, reti, data management, sviluppo soluzioni ICT. Il Tecnico possiede competenze funzionali - in rapporto ai diversi indirizzi – al supporto operativo negli ambiti dell'installazione, aggiornamento e dismissione di hardware, software o componenti di sottosistema, della sicurezza e del testing di conformità, della gestione di reti informatiche e del data management.

 

TECNICO DELLA MODELLAZIONE E FABBRICAZIONE DIGITALE

Il percorso annuale per il Diploma, come naturale proseguimento del precedente triennio, prevede l’acquisizione di conoscenze ed abilità per intervenire con autonomia esercitando il presidio dei processi di creazione di prototipi realizzati con macchine additive e/o sottrattive o di prototipi elettronici per dispositivi e sensori, attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse, l’organizzazione operativa, il monitoraggio delle macchine. Il Tecnico possiede competenze funzionali - in rapporto ai diversi indirizzi – allo sviluppo del progetto, alla lavorazione, allo predisposizione di tecnologie e materiali, alla gestione dei rapporti con il cliente, alla documentazione di conformità/funzionalità e costi, alla presentazione dei prodotti.

RAPPORTO SCUOLA - AZIENDA

Durante il percorso triennale per la Qualifica e il quarto anno per il Diploma Professionale, Scuola e Azienda co-progettano la formazione, per cui le competenze tecnico – professionali vengono acquisite e perfezionate in entrambe i contesti.
Il percorso per diventare Tecnico, dopo il triennio, si caratterizza per l’ulteriore rafforzamento di competenze tecnico professionali e quelle relative all’area matematica/scientifico tecnologica, oltre ad implementare i livelli di responsabilità e autonomia nello svolgimento delle attività.
Durante il 4° anno, l’esperienza in Azienda può essere svolta anche attivando il contratto di apprendistato di 1° livello.

 

OFFERTA FORMATIVA IN ENAIP VENETO

ENAIP Veneto si avvale di metodologie didattiche che favoriscano l’apprendimento, offre servizi didattici per l’inclusione, la personalizzazione e la partecipazione attiva degli studenti, le Scuole sono dotate di aule e laboratori con attrezzature e strumentazione di settore per potenziare le competenze linguistiche e digitali, propone esperienze all’estero, e attività sportive ed espressive extracurricolari per l’acquisizione delle soft skills.

 

SEDI CHE EROGANO IL PROFILO

  • SFP Isola della Scala
  • SFP Noale
  • SFP Verona

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

logo acli logo fuoriclasse web

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina