FlexWork - Practical e-Training of FlexibleVocations for Supporting Home BasedWorking of InactiveWomenas Self-employed

 

Scheda progetto Flexwork ENG

 

Titolo progetto: FlexWork - Practical e-Training of Flexible Vocations for Supporting Home Based Working of Inactive Women as Self-employed

Codice progetto: 2019-1-TR01-KA202-076888

Programma/Canale di finanziamento: ERASMUS+ KA201

Data inizio e fine progetto: 01/10/2019 – 30/09/2021

Link sito web: www.Flex-Work.eu

Installazione dell'applicazione Mobile (flex-work.eu)


CORDINATORE:

Ankara Hacı Byram Veli Üniversitesi – AHBV (TR)

PARTNER:

Fondo Formacion Euskadi SII (ES)

EBL Elektronik Bilgi Bilisim ve Mesleki Egitim Hizmetleri Ltd.Sti. (TR)

Institutul National de Cercetare Stiintıfica in Domeniul Muncii Si (RO)

Protectiei Sociale (RO)

Tum Avrupa Kadinlari Kulturel Isbirligi Ve Dayanisma Dernegi (TR)

Wyzsza Szkola Ekonomii iInformatyki w Krakowie (PL)

Zdruzenie aktivnych a talentovanych zien realizujucich fungujucu karieru – ZARIF (SK)

ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE (IT) 


PROGETTO

Negli ultimi anni, il business nel suo modello virtuale è notevolmente aumentato. L'importanza del lavoro agile sta crescendo, anche perché la natura dell'impresa, che diventa un luogo che combina una varietà di idee, concetti, design e tecnologie, sta cambiando. Questo concetto è particolarmente importante nelle micro e piccole imprese.

In questo contesto il potenziale creativo e imprenditoriale delle donne è una fonte latente di crescita economica e di nuovi posti di lavoro. Inoltre, dovrebbe essere incoraggiato creando condizioni favorevoli, strutture e meccanismi di supporto e fornendo loro opportunità di formazione online. Uno dei modi migliori per stimolare lo sviluppo delle imprese e la crescita personale è il “lavoro virtuale”.

Il lavoro virtuale prevede che il lavoratore non debba necessariamente muoversi in un posto di lavoro, in un ufficio o in un’altra sede. Questa attività mira anche a contenere fortemente il tempo e lo sforzo personale ed ad acquisire competenze e conoscenze.

Consegnare possibili servizi virtuali si adatta molto bene alla microimprenditorialità “home based”. Dato che le donne inattive sono una parte sostanziale della popolazione, e che la loro inattività rappresenta circa il 26,7% della popolazione europea, questo nuovo trend è molto utile, non essendoci un vero e proprio sviluppo rivolto a questo target nella formazione basata sul cloud e sul lavoro virtuale.

Quindi, la filosofia di FlexWork è di verificare questi canali di occupazione, dove è possibile effettivamente parlare di "un vantaggio di essere nella propria casa all’interno di questo unico canale di business virtuale" e sviluppare un efficiente ed efficace modello di e-Training e materiale utile alle donne inattive per diventare imprenditrici a casa loro.

Il modello FlexWork sarà basato su una formazione mirata al mercato e collegherà direttamente l'e-Training all'e-Working. Certamente aiuterà le donne inattive a tornare alla vita lavorativa. A tal fine, nove partner provenienti da sei Paesi e da settori diversi dell'istruzione superiore, ICT, e-VET, R/D ed ONG per i diritti delle donne, collaboreranno nella realizzazione dell’idea di FlexWork di creare una professione innovativa da realizzare insieme.

Target

Il progetto individua due target di donne inattive che hanno il desiderio di reinserirsi (o inserirsi) nel mercato del lavoro:

  • il primo è rappresentato da quelle donne con un basso titolo di studio, nessuna o limitata esperienza precedente, forse solo un’unica entrata nel mercato del lavoro, ma in possesso di un talento, alcune competenze di base ed un reale desiderio ed apertura all'autodidattica. Loro saranno le future proprietarie dell’home office “start ups”;
  • le seconde destinatarie sono coloro che sono state fuori dal mercato del lavoro per un certo periodo di tempo, che, però, hanno già gestito un home office, hanno una precedente esperienza, conoscenze accumulate ed un background professionale orientato al business, ma non possono reimpegnarsi nella vita lavorativa a causa di molteplici motivi che le rendono inattive, “guide women”.

Attività

FlexWork prevede di:

  1. Fornire un quadro metodologico di e-training per entrambi i target, in modo che le “guide women” sostengano e guidino le start-up nel momento in cui vengono lanciate in un ambiente di lavoro virtuale;
  2. Stabilire opportunità di lavoro flessibile per entrambe le parti;
  3. Orientare il mercato all’e-Training, che sarà sviluppato seguendo l’iter dell'analisi dei fabbisogni, impiegando diverse indagini rivolte alle start-up, alle “guide women” ed altri attori del mercato del lavoro. E l'e-training che ne risulterà sarà applicato ai target groups attraverso il portale FlexPort supportato da un'applicazione mobile associata e dall’e-Handbook come ulteriore strumento;
  4. Effettuare i test sul campo in parallelo alle attività di valorizzazione e ai multiplier event orientati alla disseminazione del progetto: i risultati saranno pubblicati come report e modelli di documento in supporto alle indagini iniziali ed ai feedback ricevuti durante le prove;
  5. Confrontarsi durante le attività e gli eventi della possibilità e dell'applicabilità di corsi accademici mirati al lavoro virtuale.

Risultati

FlexWork sostiene che il lavoro virtuale in forma flessibile è un antidoto all'inattività, e a medio e lungo termine questo modello potrebbe essere in grado di risolvere il problema dell'inattività nell'UE, contemporaneamente agli sviluppi tecnologici.

Inoltre consapevoli del fatto che molte posizioni lavorative convenzionali saranno sostituite da robot o da piattaforme di intelligenza artificiale e che i cellulari attraverso le traduzioni simultanee sostituiranno questa posizione lavorativa dopo essere stati ulteriormente sviluppati, si può prevedere che il lavoro virtuale sarà sempre più comune sotto forma di home office.


📍⌚️𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟭𝟲 𝗗𝗜𝗖𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟭𝟰.𝟯𝟬 𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟭𝟳.𝟯𝟬 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗔 𝗗𝗜 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗘𝗡𝗔𝗜𝗣 𝗗𝗢𝗟𝗢 𝗗𝗜 𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔 𝗙𝗘𝗥𝗥𝗘𝗧𝗧𝗜 𝗔𝗡𝗚𝗘𝗟𝗜
📍⌚️𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟭𝟲 𝗗𝗜𝗖𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟭𝟰.𝟯𝟬 𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟭𝟳.𝟯𝟬 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗔 𝗗𝗜 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗘𝗡𝗔𝗜𝗣 𝗗𝗢𝗟𝗢 𝗗𝗜 𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔 𝗙𝗘𝗥𝗥𝗘𝗧𝗧𝗜 𝗔𝗡𝗚𝗘𝗟𝗜
📍⌚️𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟭𝟲 𝗗𝗜𝗖𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟭𝟰.𝟯𝟬 𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟭𝟳.𝟯𝟬 𝗔...
Uniti Contro la Violenza: Legnago Si Fa Sentire con un Video Emozionante
Uniti Contro la Violenza: Legnago Si Fa Sentire con un Video Emozionante
    Nella lotta contro la violenza sulle donne...
"L' AMORE VERO NON PICCHIA, NON URLA, NON UCCIDE"
"𝗟'𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲 𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮, 𝗻𝗼𝗻 𝘂𝗿𝗹𝗮, 𝗻𝗼𝗻 𝘂𝗰𝗰𝗶𝗱𝗲"   ...
Il granchio blu da minaccia ad eccellenza : il 24 novembre alla sede ENAIP di Chioggia l'incontro dedicato alla sua valorizzazione con il radicchio.
Il granchio blu da minaccia ad eccellenza : il 24 novembre alla sede ENAIP di Chioggia l'incontro dedicato alla sua valorizzazione con il radicchio.
Il granchio blu da minaccia ad eccellenza : il 24 novembre a...
JOB&ORIENTA 2023 - PRESENTATA LA 32ESIMA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE 
JOB&ORIENTA 2023 - PRESENTATA LA 32ESIMA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE 
  comunicato stampa 03   JOB&ORIENTA 2023&n...
eventi job&orienta 2023
eventi job&orienta 2023
Promoters ...
Vi-ORIENTA: quinta edizione del Festival della Scuola in Fiera a Vicenza venerdì 10 e sabato 11 novembre 2023
Vi-ORIENTA: quinta edizione del Festival della Scuola in Fiera a Vicenza venerdì 10 e sabato 11 novembre 2023
  Vi-Orienta ha fatto il suo esordio in Fiera a Vice...
SAVE THE DATE: Think Circular! La bioeconomia circolare nella formazione professionale di ENAIP Veneto | EXPOSCUOLA 10.11.23
SAVE THE DATE: Think Circular! La bioeconomia circolare nella formazione professionale di ENAIP Veneto | EXPOSCUOLA 10.11.23
  ENAIP Veneto ha il piacere di invitarvi al Wo...
Slow Beans 2023 - Enaip Veneto di Feltre alle Fagioliadi
Slow Beans 2023 - Enaip Veneto di Feltre alle Fagioliadi
Torna Slow Beans, l’evento della comunità leguminosa di Slow...
Di Pane in Meglio: ai blocchi di partenza l'edizione 2023 di Gruppo Polis per il contrasto alla povertà
Di Pane in Meglio: ai blocchi di partenza l'edizione 2023 di Gruppo Polis per il contrasto alla povertà
 COMUNICATO STAMPA Padova, 13 ottobre 2023 - Parte l...
Il progetto Ecothrive di ENAIP VENETO per Foundation Open Factory:  Sostenibilità Ambientale e Risparmio Energetico
Il progetto Ecothrive di ENAIP VENETO per Foundation Open Factory: Sostenibilità Ambientale e Risparmio Energetico
Mercoledì 11/10  abbiamo partecipato a Padova a City Vi...
"Giornata Europea sulla Cittadinanza Digitale ": 20 ottobre 2023
È stata presentata...
A Dolo in partenza la GRAVEL 8 !
A Dolo in partenza la GRAVEL 8 !
Come saranno i percorsi della sesta GRAVEL.8 ??!!???&nb...
Nutri.Mente 2.0 - DALLA PROGETTAZIONE ALLA CUCINA DEI CIBI AMICI DEL CERVELLO
Nutri.Mente 2.0 - DALLA PROGETTAZIONE ALLA CUCINA DEI CIBI AMICI DEL CERVELLO
Il 21 settembre 2023, presso VILLA RINA a CITTADELLA si...
Senza smartphone per 4 giorni : la classe 3^ acconciatura di Enaip Conegliano a Malga Miesnotta di Sopra
Senza smartphone per 4 giorni : la classe 3^ acconciatura di Enaip Conegliano a Malga Miesnotta di Sopra
“L’uscita scolastica in autogestione – spiega la coordi...
Le scuole superiori della saccisica si presentano! ed. 2023
Le scuole superiori della saccisica si presentano! ed. 2023
LA SCELTA DI UNA SCUOLA SUPERIORE È UN MOMENTO IMPORTANTE ...
Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva Vena, trasformare una calamità in una opportunità!
Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva Vena, trasformare una calamità in una opportunità!
Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva V...
Transnational Project Meeting - progetto TOURing a Padova
Transnational Project Meeting - progetto TOURing a Padova
Nei giorni 20 e 21 settembre, presso la sede di EN...
21° TRIATHLON SPRINT CITTA' DI CHIOGGIA
21° TRIATHLON SPRINT CITTA' DI CHIOGGIA
Domenica 10 settembre a Sottomarina di Chioggia è tornato l’...
I FORMATORI DEL SETTORE RISTORAZIONE IN AGGIORNAMENTO CON MOLINO BERTOLO.
I FORMATORI DEL SETTORE RISTORAZIONE IN AGGIORNAMENTO CON MOLINO BERTOLO.
𝗜𝗟 𝗧𝗘𝗔𝗠 𝗗𝗘𝗜 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗥𝗜𝗦𝗧𝗢𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗘 𝗟𝗘 𝗦...
GIARDINIERE D’ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI
GIARDINIERE D’ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI
    Nuova proposta - corso finanziato (e quind...
UN SERVIZIO DI QUALITA' PER I NOSTRI STUDENTI DIPENDE ANCHE DALL'AGGIORNAMENTO DEI NOSTRI FORMATORI
UN SERVIZIO DI QUALITA' PER I NOSTRI STUDENTI DIPENDE ANCHE DALL'AGGIORNAMENTO DEI NOSTRI FORMATORI
Molti dei nostri formatori, in particolare delle aree tecnic...
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 Enaip Veneto alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala (VR)
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 Enaip Veneto alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala (VR)
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 i giovani chef...

logo acli logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina