INTERMOVE FOR TRAINERS
Cooperazione per l'innovazione e lo scambio di buone pratiche
Erasmus+ azione chiave 2
Action: Strategic Partnerships for vocational education and training
INTERMOVE FOR TRAINERS ha come scopo estendere e trasferire il modello INTERMOVE sviluppato dal progetto precedente (http:// intermove.eu/en/home/) ad altre organizzazioni partner attive nei programmi mobilità in Italia, Portogallo, Francia, Irlanda e Spagna.
Il precedente progetto Erasmus+ INTERMOVE sviluppato dal 2015 al 2017, ha affrontato 2 dei principali ostacoli alla mobilità, come ad esempio problemi legati alle barriere interculturali e la conoscenza di una lingua straniera, sviluppando e attuando un nuovo percorso di formazione per preparare i partecipanti sui progetti di mobilità, includendo La comprensione interlinguistica di francese, Inglese, Portoghese, Italiano e spagnolo come strumento per affrontare una preparazione interculturale.
INTERMOVE FOR TRAINERS fa un passo in avanti, sviluppando una formazione specifica per il programma di formazione che non permetterà soltanto alle organizzazioni partner di formare i loro partecipanti alla mobilità (prima della partenza e dopo l’arrivo, ) ma permetterà anche di formare organizzazioni terze sul modello INTERMOVE e certificarle con il logo INTERMOVE, diventando così moltiplicatori di questo modello.
Inoltre, INTERMOVE FOR TRAINERS svilupperà una rete per estendere il logo INTERMOVE ad organizzazioni terze, mediante i test della formazione specializzata dei programmi di formazione, ad altri protagonisti chiave della mobilità in Europa. Questo aumenterà anche la capacità delle istituzioni di lavorare seguendo gli stessi standard di qualità con i loro corrispondenti che saranno legittimati a seguire lo stesso sistema.
A questo proposito, la partnership di INTERMOVE FOR TRAINERS è composta da 11 organizzazioni attive nei progetti di mobilità e include due tipologie di partner. Include in primo luogo 5 partner che hanno partecipato al precedente progetto INTERMOVE: INCOMA (Spagna), IFOA (Italia), UCP (Portogallo), CU (Francia) e ITT (Irlanda) che porteranno al progetto la loro competenza con il modello INTERMOVE. In secondo luogo, le organizzazioni sono state aggiunte a questa nuova collaborazione: La Salle e Sopeña (spagna), IPV(Portogallo), ENAIP VENETO (Italia), AO (Francia) e UL (Irlanda).
Il progetto produrrà i seguenti risultati:
- Una formazione specifica INTERMOVE per il programma formatori:
- Creazione di una rete INTERMOVE.
Si terranno i seguenti eventi finali di disseminazione:
- E1. Sessione informativa nazionale in Spagna.
- E2. Sessione informativa nazione in Portogallo.
- E3. Sessione informativa nazionale in Italia.
- E4. Sessione informativa nazionale in Francia.
- E5. Sessione informativa nazionale in Irlanda.
- E6. Conferenza finale di INTERMOVE.
Inoltre, il progetto prevede le seguenti sessioni di formazione transnazionale:
- C1. Sessione di formazione transnazionale dei formatori a Viseu (Portogallo).
- C2. Sessione di formazione transnazionale dei formatori a Siviglia (Spagna).
Per quanto riguarda la metodologia e le attività del progetto, per lo sviluppo e la preparazione del programma di formazione dell’INTERMOVE FOR TRAINERS, i precedenti partner di INTERMOVE lavoreranno in modo collaborativo attraverso la creazione di due gruppi di lavoro: uno incentrato sull'intercomprensione e un secondo incentrato sull'interculturalità.
L’Attuazione del programma specifico di formazione di INTERMOVE FOR TRAINERS includerà attività di apprendimento internazionali come due corsi di formazione in base ai due argomenti principali: verranno organizzate l’intercomprensione e l’interculturalità.
I precedenti INTERMOVERS dovranno formare almeno 2 partecipanti provenienti dalle altre 6 organizzazioni partner in base ai gruppi di lavoro creati (1 facilitatore per ex partner verrà coinvolto nell’organizzazione della formazione). Verrà organizzata in ogni stato con i portatori di interessi e con i partner associati una sessione per presentare il progetto, condividere i problemi principali, gli obiettivi e approfondire la condivisione della conoscenza dei principali concetti in ogni paese partner e coinvolgere queste organizzazioni a partecipare nella rete e nella formazione di organizzazioni terze.
Infine, si terrà una conferenza finale del progetto per presentare il modello ed il logo INTERMOVE per coinvolgere nuove organizzazioni a partecipare alla rete INTERMOVE.