Project Title: RE-MAIN REmote MAINteinance of Smart Industry Installation
Project Code: 2021-1-ES01-KA220-VET-000033027
Funding Programme: Erasmus + KA220-VET - Cooperation partnerships in vocational education and training
Start and End Date: 01/01/2022 – 01/11/2024
Coordinatore: COMUNIDAD DE MADRID (Spain) www.madrid.org
Partners:
- CAMPUS 02 FACHHOCHSCHULE DER WIRTSCHAFT GMBH (Austria) www.campus02.at
- Munster Technological University Ireland South-West (Ireland) www.mtu.ie
- Festo Automation, SAU (Spain) www.festo.com
- Enaip Veneto (Italy) - https://www.enaip.veneto.it/
Il progetto "RE-MAIN" è finanziato dall'Azione 2 del programma ERASMUS Plus, dedicato ai partenariati di cooperazione nell'istruzione e formazione professionale.
Il progetto sta affrontando nuovi cambiamenti fondamentali nell'erogazione della formazione per il personale addetto alla manutenzione industriale, offrendo loro un insieme di competenze cruciali per lo sviluppo di una carriera nel moderno settore industriale. In particolare, RE-MAIN ha lo scopo di far fronte ad una palese mancanza di competenze in relazione alla telemanutenzione degli impianti industriali e, più concretamente, di fornire formazione in monitoraggio variabile, connessione remota sicura (cybersecurity), telemanutenzione correttiva, aggiornamento a distanza dei programmi /funzionalità e acquisizione a distanza di dati e parametri, in particolare per i disoccupati, le persone con disabilità o altri gruppi vulnerabili.
Gli obiettivi generali del progetto sono:
- Connettere gli studenti con gli strumenti, le competenze e le opportunità attuali nel settore.
- Progettare e implementare un corso pilota che tenga conto dell'insieme delle competenze che le aziende attualmente richiedono.
- Creare e porre le basi per la sostenibilità del corso attraverso iniziative di altri enti di formazione in Europa.
RE-MAIN svilupperà congiuntamente con i partner tre risultati principali:
- RE-MAIN eBook, che fornirà una panoramica dello stato dell'arte di argomenti rilevanti nei paesi partecipanti composto da quattro diversi capitoli, un capitolo per partner partecipante, compilato in formato pdf, digitale e fornito gratuitamente alle autorità e tutte le parti interessate e ai gruppi target interessati.
- RE-MAIN Programma di formazione transnazionale, rivolto agli studenti dell'IeFP del settore, caratterizzato dalla sua transnazionalità, praticità, attualità, occupabilità e partecipazione attiva e interazione dei suoi beneficiari finali e stakeholder. Il programma di formazione sarà testato mediante l'attuazione di 4 corsi di formazione pilota in cui 80 studenti dell'IeFP verranno formati nei suoi diversi moduli che lo compongono.
- RE-MAIN Linee guida per formatori: un manuale per formatori che conterrà raccomandazioni e strumenti su “come implementare i diversi moduli del programma formativo”, nonché linee guida per il follow-up e il tutoraggio degli studenti che partecipano al programma. Il manuale includerà raccomandazioni, strumenti, esempi, suggerimenti e collegamenti correlati ai diversi
moduli da insegnare e sviluppare, compreso il profilo dei formatori stessi. Verrà modificato online, in modo da aggiornarlo e migliorarlo facilmente con nuovi contenuti (suggerimenti, strumenti, link a gadget scaricabili).
Se vuoi saperne di più e rimanere informato, tieni d'occhio i canali social di ENAIP Veneto.