Seleziona la tua lingua

Progetto internazionale I-CARE

icare internationalLa comunicazione interculturale è uno strumento fondamentale per sostenere l'integrazione dei rifugiati nel settore sanitario e sociale. L'UNHCR stima che circa 56 milioni di persone nel mondo siano attualmente sfollate, a causa di guerre e crisi ambientali, e necessitino di assistenza e cure in un Paese straniero.
Le barriere linguistiche e le differenze culturali tra etnie diverse limitano però un’erogazione efficace di tali servizi: ecco perché un progetto come I-CARE, Erasmus+ KA2 che vede Enaip Veneto collaborare con partner di Regno Unito, Danimarca, Germania, Austria e Grecia,
si concentra sullo sviluppo di approcci e metodologie in grado di mettere le competenze interculturali al servizio dell’assistenza sociosanitaria.


➡️ Per saperne di più

https://www.i-care-project.net/2021/01/07/supporting-the-integration-of-refugees-in-the-healthcare-and-social-sector/

ABOUT CHANGE : come l'incontro tra persone e l'esperienza di ENAIP Veneto possono trasformare e cambiare le vite



POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

logo acli logo fuoriclasse web

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina