Con la montagna bellunese nel cuore: partita la raccolta fondi tra i dipendenti di tutte le sedi ENAIP del Veneto.

Un’iniziativa benefica dell’impresa sociale diffusa a livello regionale con sedi a Feltre e Longarone, in raccordo con la Provincia di Belluno.


Il cuore ha sempre battuto in ENAIP Veneto ma in questo periodo ancor di più, per gli studenti, le loro famiglie, le aziende del bellunese con cui l’impresa sociale collabora sui territori in strettissima relazione. Attraverso questi legami concreti ,oltre che di “sentimento”, tutti i dipendenti ENAIP nelle 18 sedi del Veneto hanno avviato una raccolta fondi interna devolvendo il corrispettivo economico di ore di lavoro all’iniziativa per la montagna bellunese.
Un’azione tangibile, ravvicinata nel tempo e che si concluderà con la consegna del ricavato nelle mani del presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin in modo che possa destinarla direttamente ad iniziative di sostegno per le famiglie e imprese.BL palazzo provincia BL
Il momento, a causa del Coronavirus, non è semplice per l’intera economia veneta ma sta particolarmente colpendo alcuni territori e alcuni comparti produttivi. Il bellunese è uno di questi, con la montagna già provata dagli eventi metereologici passati e – ora - con il comparto turistico in difficoltà.
«Il Covid ha creato diverse criticità a livello economico e anche sociale. Molte famiglie della nostra provincia in questo anno che definire difficile sarebbe un eufemismo hanno perso il lavoro o ridotto notevolmente il loro reddito. E per molte imprese la ripartenza non sarà affatto scontata – sottolinea Roberto Padrin –. Come amministrazione provinciale abbiamo messo in campo diverse iniziative per alleviare le difficoltà create dalla pandemia, e quindi non possiamo che plaudere a questa iniziativa promossa da ENAIP Veneto che va nella stessa direzione segnata dalla Provincia. Colgo l’occasione per ringraziare fin d’ora i dipendenti per il sostegno concreto. Ancora una volta, oltre agli investimenti in strutture didattiche degli ultimi anni, ENAIP ci conferma l’impegno per il nostro territorio».
In prima linea anche le sedi di Feltre e Longarone, eccellenze locali per i percorsi di formazione professionale per i giovani, gli adulti e le imprese e che quotidianamente accolgono circa 400 studenti tra i 14 e i 18 anni: ragazzi e ragazze che vedono la scuola professionale e le imprese locali come le risorse per il loro futuro personale e professionale nei settori del benessere, meccanico e turistico/ristorativo.
Giorgio Sbrissa, amministratore delegato di ENAIP Veneto rafforza lo spirito dell’iniziativa: “è nata col cuore e con la voglia di andare oltre la semplice vicinanza. Tutti noi siamo coinvolti con lo spirito di libera donazione. Ci sentiamo in dovere rispetto ai tanti studenti, ai colleghi e soprattutto verso le comunità locali che hanno fatto nascere le nostre sedi bellunesi e che nel tempo sono divenute un punto di riferimento per l’educazione e per l’economia del territorio. Un’azione che si aggiunge agli importanti investimenti di ammodernamento delle strutture e dei laboratori che ci hanno impegnato negli ultimi anni sia a Longarone che a Feltre. Un messaggio per dire che: ENAIP nel bellunese c’è e desidera restarci attivamente, con una risposta che coinvolge tutto il Veneto.”
Altre iniziative saranno programmate nei prossimi mesi da ENAIP Veneto per sostenere e diversificare l’offerta formativa coinvolgendo le imprese e le comunità locali, portando anche l’esperienza della rete nazionale ed europea.

 

bl cinque torri inverno

 

(a cura Direzione Comunicazione e Promozione ENAIP Veneto)


ABOUT CHANGE : come l'incontro tra persone e l'esperienza di ENAIP Veneto possono trasformare e cambiare le vite



enaip verticale tratto payoff

logo acli

logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

ENAIP Veneto I.S. via A. da Forlì, 64/a - 35134 Padova (PD) P.IVA 02017870284 - C.F. 92005160285
Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina