Life Foster e Terra Madre - LO SPRECO ALIMENTARE NELLA RISTORAZIONE: PERCHÉ MISURARLO E COME

LO SPRECO ALIMENTARE NELLA RISTORAZIONE: PERCHÉ MISURARLO E COME

 

Giovedì 29 aprile alle 17.30 in diretta streaming LIFE FOSTER a Terra Madre con una conferenza tra ricerca, formazione e professione


Save the Date Life Foster TMSdG 2021 simone 01

 

Per agire concretamente sulla prevenzione dello spreco alimentare, anche nel settore della ristorazione, è necessario avere strumenti che aiutino a misurarne la dimensione. In questo modo è possibile conoscere cosa viene buttato e quantificare la perdita di prodotto ed economica. Misurare lo spreco aiuta inoltre a risalire alle sue cause e a definire i comportamenti che possono essere adottati per prevenirlo e ridurlo.

Ma com’è possibile quantificare lo spreco alimentare in un ristorante considerando quello che avviene in cucina e in sala? Come si possono abituare i professionisti del settore a lavorare tenendo conto di questo aspetto? E quali sono i benefici di questo nuovo modo di lavorare?

Questi gli interrogativi ai quali a tavola rotonda in programma per il 29 aprile cercherà di rispondere a partire dalla sperimentazione dell’applicativo web “Food Waste Flow Balance” sviluppato dall’Università di Scienze Gastronomiche nell’ambito del progetto LIFE FOSTER e delle sue attività di formazione, educazione e sensibilizzazione nei ristoranti e nei centri di formazione professionale.

Introduce Slow Food Europa, con gli ultimi aggiornamenti dalla EU Platform on Food Loss and Waste. Partecipano alla discussione Slow Food Europa, ENAIP NET, UNISG e la Federazione Italiana Cuochi.

La conferenza digitale, ad accesso libero e in lingua italiana, sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina facebook dell’Università di Scienze Gastronomiche e su quella del progetto LIFE FOSTER. L’evento fa parte del programma di Terra Madre Salone del Gusto.

 

Vedi L'evento qui 👇

 https://www.enaip.veneto.it/eventi/4794-life-foster-e-terra-madre-lo-spreco-alimentare-nella-ristorazione-perche-misurarlo-e-come?date=2021-04-29-17-30


ABOUT CHANGE : come l'incontro tra persone e l'esperienza di ENAIP Veneto possono trasformare e cambiare le vite



enaip verticale tratto payoff

logo acli

logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

ENAIP Veneto I.S. via A. da Forlì, 64/a - 35134 Padova (PD) P.IVA 02017870284 - C.F. 92005160285
Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina