“Le scuole professionali come vere e proprie scuole di comunità” - Il saluto di Elena Donazzan e Giorgio Sbrissa per il nuovo anno formativo.

COMUNICATO STAMPA

PADOVA, 15 SETTEMBRE 2021

“Le scuole professionali come vere e proprie scuole di comunità”

Il saluto di avvio per l’anno formativo 2021-2022 a tutti gli studenti delle Scuole di Formazione Professionale del Veneto dell’Assessore Regionale Elena Donazzan e del presidente di Forma Veneto Giorgio Sbrissa

Un anno formativo di ripartenza quello che gli oltre 20.000 studenti della Formazione Professionale del Veneto non vedono l’ora di iniziare. C’è infatti aria nuova, di festa in questo inizio d’anno particolare tra le regole di accesso agli edifici scolastici e di convivenza in aula e negli spazi comuni ma è chiara la gioia da parte degli studenti di poter ripartire in presenza. donazzan2

Un vociare di saluti e entusiasmi, di festa appunto, traspare negli sguardi oltre le mascherine e nei piccoli gruppi per classe in cui sono divisi agli ingressi indicano quanto sia desiderata la frequenza in presenza di aule e laboratori dopo quasi due anni di formazione a distanza.

Il presidente di Forma Veneto Giorgio Sbrissa sottolinea come “nonostante la formazione a distanza e le regole sanitarie della pandemia i nostri studenti non abbiano mai smesso comunque di frequentare una parte delle lezioni nei laboratori. La parte pratica indispensabile, assieme allo studio, per diventare i professionisti di domani nei vari settori di loro impegno. Quasi 90 sedi, circa 1.100 corsi e appunto oltre 20.000 studenti, con i loro formatori qualificati per dare un servizio ai giovani, alle loro famiglie e alle  imprese oggi ripartono con la voglia di lasciarsi alle spalle il periodo non semplice che si sta vivendo.

L’Assessore regionale alla Formazione Professionale Elena Donazzan, nel suo saluto agli studenti e alle loro famiglie sottolinea come il sistema della formazione professionale del Veneto abbia saluto affrontare il periodo con forza e determinazione per garantire il servizio ma anche nella ripartenza odierna lo sta facendo con entusiasmo e responsabilità. E rivolgendosi direttamente agli studenti ricorda:  “Sono stati due anni complicati, ma la Scuola della Formazione Professionale del Veneto ha saputo reagire con la cultura del fare e la passione per il lavoro. Questa è una scuola che insegna a voi ragazzi ad usare la testa con spirito critico e pratico: vi insegna il senso del dovere per il lavoro che andrete a fare e vi fa crescere con la mentalità di chi sa affrontare i problemi della vita per farli diventare la realizzazione di un sogno. La Regione del Veneto crede che le scuole della Formazione Professionale siano vere e proprie scuole di comunità, e per questo le sostiene. FORMA Veneto, con la sua presenza capillare su tutto il nostro territorio e la qualità dei suoi educatori, è un punto di riferimento per voi, per le vostre famiglie e per la Regione.”

E con l’augurio da parte nostra a tutti gli studenti delle scuole di formazione aderenti a Forma Veneto (CNOS FAP Veneto – Centro nazionale opere salesiane formazione e aggiornamento professionale, DIEFFE – Cooperativa Sociale, ENAIP Veneto I.S. – Ente Nazionale Acli Istruzione Professionale, FICIAP Veneto – Federazione italiana centri istruzione e addestramento professionale, FEDFORM Veneto - Federazione Enti di Formazione Professionale e gli altri enti partecipanti) con entusiasmo siamo pronti ad accoglierli e ripartire con tutte le nostre attività di formazione nei percorsi triennali a qualifica e di diploma professionale.

Contatti:

Forma Veneto Via Ansuino da Forli, 64/a 35134 Padova tel. 049 8658941 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


ABOUT CHANGE : come l'incontro tra persone e l'esperienza di ENAIP Veneto possono trasformare e cambiare le vite



enaip verticale tratto payoff

logo acli

logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

ENAIP Veneto I.S. via A. da Forlì, 64/a - 35134 Padova (PD) P.IVA 02017870284 - C.F. 92005160285
Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina