Giornata intensa quella di martedi 18 ottobre 2022 alla sede ENAIP di Chioggia che ha ospitato gli studenti di ALMA la scuola internazionale di cucina con sede a Colorno e il mondo della pesca, dal Mercato Ittico di Chioggia alla Cooperativa Raccolta Allevamento Molluschi Eduli (CRAME) da Mitilla-la cozza di Pellestrina al CAIP (Commercianti Associati Italiani Pesca), dal CO.GE.VO alle O.P Bivalvi e Fasolari.
Valorizzare il settore della pesca chioggiotta, il suo pescato e i suoi prodotti in tutta la filiera “dal mare e laguna al piatto” questo il filo rosso che ha accompagnato la visita degli studenti di ALMA a Chioggia e alla nostra sede di Isola dell’Unione.
I giovani di #alma accompagnati dal loro docente chef Fabio Giacopelli hanno potuto degustare i prodotti del mare chioggiotto preparati con maestria e secondo le ricette della tradizione dai loro colleghi che studiano in ENAIP con i formatori e il contributo dello chef Andrea Pensotti di M4cento restaurant bistrot.
La Scuola di Formazione Professionale da sempre specializzata nel settore, si rivela sempre di più il partner strategico per i produttori del comparto ittico per la valorizzazione de pescato.
Ringraziamo #ALMA , le organizzazioni dei pescatori e produttori e le istituzioni per la splendida occasione.
CLICCANDO QUI LA GALLERY CON TUTTE LE FOTO DELLA VISITA
#MercatoOrtofrutticoloChioggia #PanificioMediterraneo #CogevoChioggia #CRAME ALMA la Scuola Internazionale di Cucina Italiana #mercatoitticochioggia Comune di Chioggia O.P. I Fasolari #CAIPChioggia #enaipveneto #formazioneprofessionale #ristorazione #pesca #tradizione Rosanna Conte