UNA SERA DI MAGGIO TRA ARCHITETTURA, MUSICA E CUCINA
A VILLA FERRETTI ANGELI (DOLO)
Architettura, musica ed enogastronomia, questo il filo rosso che unisce i tre momenti dell’evento in programma per MERCOLEDI 31 MAGGIO 2023 a partire dalle ore 18.00 presso la sede ENAIP Veneto di Villa Ferretti Angeli a Dolo (Ve).
Un evento organizzato in collaborazione con il Circolo ACLI A. Bottari di Dolo (Ve), l’Associazione dei Cavalieri dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana – APS Riviera del Brenta e “Villeggiando” iniziativa di O.G.D. "Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo", del Consorzio di Imprese Turistiche “Città d’Arte del Veneto” e del Consorzio Ville Venete for You
Programma :
ore 18.00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LUOGHI E ITINERARI DELLA RIVIERA DEL BRENTA E DEL MIRANESE”, VOLUME N. 12 (Panda Edizioni) della collana curata dall’arch. Antonio Draghi, recentemente scomparso, con gli interventi di alcuni autori dei saggi che ricordiamo essere Mauro Manfrin, Elena Romanin, Diego Mazzetto, Armando Baseggio, Sara Grinzato, Enrico Moro, Valerio Vivian, Giampaolo Zampieri, Luciana Sidari, Mario Canato.
Questo volume, il dodicesimo, è a cura e in memoria del compianto Antonio Draghi, Ufficiale al Merito della Repubblica nonché l'ideatore di questa collana di studi, improvvisamente scomparso per un malore sopraggiunto durante una delle uscite culturali organizzate dal nostro sodalizio. Antonio ha fatto in tempo a progettare questo numero, coinvolgendo nuovi autori (ben quattro) e definendo la linea editoriale, che è stata mantenuta. Infatti, negli incontri redazionali aveva proposto due filoni di studio: il primo riguarda l'oratorio di villa, elemento architettonico del sistema villa veneta; il secondo riguarda gli artisti rivieraschi, un tema che non smette di rivelarsi denso di sorprese e che dovrebbe farci riconsiderare il nostro territorio come una "casa delle muse dell'arte".
Ore 19.00 - VISITA GUIDATA ALLA VILLA CON LA “LECTIO” SULLA STORIA DELL’ARCHITETTURA DELLE VILLE VENETE E DI VILLA FERRETTI ANGELI e a seguire, nel parco secolare della prestigiosa villa del 1608 progettata da Vincenzo Scamozzi, viene proposta una cena a buffet preparata dagli studenti del settore ristorazione dalla Scuola di Formazione Professionale ENAIP Veneto di Dolo che nella Villa ha la propria sede. Un’esperienza culinaria unica che permette di assaporare gusti innovativi e della tradizione sotto gli alberi secolari del parco. Sarà inoltre possibile conoscere le attività formative rivolte ai giovani e adulti che si realizzano negli spazi didattici ospitati nel corpo centrale della villa e nei modernissimi laboratori di cucina e sala della barchessa, recentemente restaurata e inaugurata.
Ore 20.00 – UN FIUME DI NOTE - Concerto dell’orchestra giovanile della BISHOPSTON COMPREHENSIVE SCHOOL di Swansee (GB) formata da 72 studenti tra Orchestra, Coro, Coro da Camera a Capella e la Jazz Big Band che presenteranno il loro repertorio classico e contemporaneo. L’orchestra giovanile in tournèe in Italia fa tappa a Villa Ferretti Angeli con questo concerto coinvolgente e d’impatto che rappresenta il primo appuntamento della rassegna “Un fiume di Note” e si esibirà nel giardino antistante il corpo centrale e la barchessa di Villa Ferretti Angeli.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione all’evento è gratuita.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER IL BUFFET : 15 euro
È possibile prenotare la cena a buffet entro il 30 Maggio 2023 direttamente sul nostro sito a questo link CLICCA QUI compilando la scheda ed effettuando il pagamento online seguendo le istruzioni.
NOTA BENE : In caso di maltempo rimane confermato e si terrà all'interno di Villa Ferretti Angeli e delle sue pertinenze.
IN ALLEGATO LA LOCANDINA ED IL PROGRAMMA COMPLETO