INVITO A CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
A nome della Fondazione ITS Agroalimentare Veneto, abbiamo il piacere di invitarvi alla conferenza stampa di presentazione del percorso di formazione post-diploma biennale “Agribusiness Manager per la valorizzazione dei prodotti tipici e delle produzioni territoriali”, una novità assoluta nell’ambito dell’Istruzione Tecnica Superiore che va ad arricchire l’offerta formativa a favore degli studenti e del territorio.
Mercoledì 25 settembre - ore 11.00
Sala Consigliare del Comune di Dolo
via Benedetto Cairoli n. 39 - piano I del Palazzo Municipale
Intervengono:
Alberto Polo - Sindaco di Dolo
Giorgia Maschera – Assessore lavori pubblici, al patrimonio, all'informatica, agli appalti e contratti, agli affari legali
Damina Tervilli – Direttore ITS Agroalimentare
Giorgio Sbrissa - Amministratore Delegato Enaip Veneto
Roberta Callegaro – Direttore Progetti Speciali
Saranno inoltre presenti esperti del mondo del lavoro e dell’istruzione e formazione professionale.
Alcune informazioni generali sul profilo professionale presentato:
Il corso biennale si svolgerà presso la sede ENAIP Veneto di Dolo (VE) a Villa Ferretti Angeli di via Brenta Bassa, 39 e presso i laboratori dell'ITS Academy Agroalimentare di Conegliano (TV).
L’“Agribusiness Manager per la valorizzazione dei prodotti tipici e delle produzioni territoriali”, è un corso di formazione interdisciplinare, biennale e post diploma, che ha l’obbiettivo di creare delle figure professionali ad elevata specializzazione tecnica, capaci di riconoscere le peculiarità dei prodotti agroalimentari “Made In Italy”, valorizzandone tutta la filiera dalla produzione alla commercializzazione, con particolare riferimento al sistema della grande distribuzione e ristorazione collettiva. E’ una delle figure tecniche più ricercate nel mercato del lavoro del settore agroalimentare.
Per maggiori informazioni sul Corso: clicca qui
Segreteria ITS Academy Agroalimentare Veneto
V.le XXVIII Aprile, 22
31015 Conegliano (TV)
TEL: 392.30.85.842