COMUNICATO STAMPA - ACLI4AFRICA

acli4africa comst

ACLI4AFRICA

Quando la formazione professionale si fa cooperazione internazionale: un progetto supporta in Africa lo sviluppo della formazione professionale per il settore turistico-alberghiero. È il frutto di un protocollo di intesa tra Enaip e National College of Tourism dellaTanzania.

Padova, 14 ottobre 2019 - Tre giovani docenti cuochi delle scuole alberghiere della Tanzania saranno ospiti di Enaip Veneto per un percorso formativo di tre settimane: impareranno a progettare e gestire le attività didattiche teoriche e tecniche. L’azione si inserisce nel progetto “Acli4Africa”, che declina la formazione professionale come strumento di cooperazione tra Italia e Africa, con la finalità di favorire un’istruzione di qualità ai più giovani, ossia la garanzia di sviluppo futuro per il Paese e insieme l’opportunità di lavoro qualificato e dignitoso per le persone.

«La formazione professionale è fondamentale e si inserisce in un programma più ampio che vuole aiutare le nazioni africane a dare un’opportunità lavorativa ai propri giovani, puntando su competenze che vengono richieste dai mercati locali» evidenzia Roberto Rossini, presidente nazionale di ACLI ed Enaip.

«L’iniziativa è il frutto di un protocollo di intesa siglato tra Enaip e National College of Tourism della Tanzania – spiega Sandro Dal Piano, direttore comunicazione di Enaip Veneto –, che ha la finalità di supportare lo sviluppo di centri per la formazione professionale in ambito turistico-alberghiero. Proviamo a fare in Africa quello che da decenni facciamo in Italia e in Europa: promozione umana e professionale non solo per l’economia, ma anche per lo sviluppo sociale e della democrazia».

A dicembre in Etiopia, ad Adis Abeba, tra le Acli e l’Unione Africana sarà firmato un altro importante accordo, che certifica una stretta collaborazione con i progetti che l’Enaip ed Ipsia, in collaborazione con Acli Terra, stanno portando avanti in diverse nazioni africane.

 

 

Ufficio stampa EnAIP Veneto - Ikon Comunicazione di Marta Giacometti tel. 049/8764542 oppure 338/6983321; 338/6719974, e mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


ABOUT CHANGE : come l'incontro tra persone e l'esperienza di ENAIP Veneto possono trasformare e cambiare le vite



ENAIP Veneto I.S. via A. da Forlì, 64/a - 35134 Padova (PD) P.IVA 02017870284 - C.F. 92005160285
Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina