
Settembre 2023, Cittadella
Siamo tre studenti dell’ENAIP di Cittadella che dal 18 al 28 luglio 2023 hanno ospitato i ragazzi provenienti da Nova Prata (Brasile) e da Noblesville ( USA ), partecipando al Progetto Gemellaggio del Comune di Cittadella.
DIDONE’ FILIPPO ha ospitato la statunitense ISABEL DAWES
MICHELE SGARBOSSA ha ospitato lo statunitense JORDAN HINDES
ALESSANDRO CAVICCHIOLO ha ospitato il brasiliano MATEUS SOTTIL
Abbiamo passato quei giorni andando, in compagnia dei nostri nuovi amici, a visitare i luoghi più caratteristici del nostro territorio del Triveneto, visitando le città di Padova, Verona, Piazzola Sul Brenta, Bassano, Venezia e andando, inoltre, a visitare le Dolomiti con le pale di San Martino per poi passare anche a momenti di svago in locali, sagre, centri commerciali e piscine comunali.
La nostra quotidianità partiva la mattina subito dopo la sveglia facendo assieme colazione e preparandosi per la giornata, poi ci recavamo sul luogo prefissato per l’incontro con tutta la delegazione e partivamo pronti a visitare una nuova città e paesaggio, lasciando poi la sera il tempo per poterci divertire tra noi giovani.
È stata un’esperienza molto formativa a livello linguistico, poiché per comunicare potevamo utilizzare solo la lingua inglese, ma anche e soprattutto a livello sociale creando nuove relazioni di amicizia a livello internazionale.
LINK DEL VIDEO:
https://drive.google.com/file/d/1kTmO6EcsZnsO2ARTy811QA6Z69paUN1-/view?usp=sharing
COMUNICATO STAMPA
INNOVAZIONE DIGITALE, ENAIP VENETO AVVIA DUE NUOVI PERCORSI FORMATIVI A CITTADELLA E PIAZZOLA SUL BRENTA
Oggi 30 ottobre è iniziato a Cittadella (PD) il corso ITS Cross Media Communications Specialist e dal 30 novembre il corso IFTS Web Developer Full Stack
L'Ad Giorgio Sbrissa: " con l’avvio di questi due percorsi, Enaip Veneto si impegna concretamente per lo sviluppo di nuove competenze e professionalità per la digitalizzazione."
Oggi 30 ottobre ha preso avvio a Cittadella il percorso biennale della durata di 1800 ore (1050 formazione + 750 stage), di Istruzione Tecnica Superiore (ITS), dal titolo Cross Media Communication Specialist: Tecnico superiore della comunicazione integrata multicanale e crossmediale, progettato con la Fondazione ITS Mario Volpato di Padova.
Il Corso ha l’obiettivo di fornire le competenze per definire e pianificare le strategie necessarie alla promozione di un prodotto/servizio coerentemente con il posizionamento dello stesso. Mediante strumenti di marketing automation il Tecnico Superiore in crossmedia communication specialist realizza piani di comunicazione multicanale one-to-one. Grazie alle competenze nei software grafici, nella fotografia, nel video editing e video compositing realizza elementi di comunicazione necessari alla strategia definita nell’azienda in cui andrà ad operare.
Un programma di studi all’avanguardia, aperto a diplomati e laureati, con l’obiettivo di formare figure aziendali altamente professionalizzate, specialisti digitali legati al marketing e alla comunicazione.
Il 30 novembre p.v. sarà avviato inoltre un nuovo corso IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) dal titolo Web Developer Full Stack, della durata di 800 ore, progettato con importanti aziende del territorio come Thron Spa, Redder, Betacom, Rawfish e Develon. L'avvio del corso è previsto per il 30/11 e sono aperte le iscrizioni (sono previste selezioni).
Tra i partners dei due progetti, oltre alle aziende che ospiteranno in stage gli studenti e che valuteranno la loro successiva assunzione, anche i comuni di Cittadella e Piazzola sul Brenta, tramite i loro rappresentati Luca Pierobon sindaco di Cittadella e Valter Milani, sindaco di Piazzola e presidente dell’IPA Medio Brenta.
L’avvio del percorso ITS ACCADEMY "Cross Media Communication Specialist" è stato ospitato questa mattina dall’azienda THRON di Piazzola sul Brenta, con gli interventi il suo CEO Nicola Meneghello, in dialogo con Giorgio Sbrissa a.d. di ENAIP Veneto.
Durante la presentazione Meneghello e Sbrissa, tra le altre cose, hanno sottolineato come i due percorsi ITS e IFTS vadano ad implementare skill che sono molto richieste dal mercato del lavoro e che daranno ottime opportunità occupazionali ai partecipanti. Questi due corsi rappresentano un primo impegno verso la digitalizzazione per il raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda Europea 2030 per i quali le due realtà – ENAIP e THRON – con il supporto Fondazione ITS Mario Volpato sono impegnate.
Per informazioni :
ENAIP Veneto Sede di Piazzola sul Brenta
Via Vittorio Emanuele II, 1 +39 049 55 900 46
Pagina 1 di 8